Bonus Pendolari, 5.000€ per chi lavora lontano da casa | Se ci metti più di un’ora ti spetta di diritto

Bonus Pendolari (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Se casa e lavoro sono distanti almeno un’ora l’una dall’altro ti spettano 5.000 euro. Fai richiesta subito del Bonus Pendolari.
Da adesso in poi il fatto di essere un pendolare ti peserà di meno, dato che il Governo ha deciso di stanziare un aiuto economico proprio per le persone nella tua situazione.
Se devi macinare diversi chilometri ogni giorno per poter raggiungere il tuo posto di lavoro partendo da casa tua, puoi richiedere il cosiddetto Bonus Pendolari.
Si tratta di un nuovo aiuto economico del Governo soprannominato in questo modo per sottolineare come il denaro sia destinato a chi fa il pendolare tra casa e lavoro.
Se appartieni a questa categoria di persone, allora puoi esultare di gioia perché puoi vederti presto arrivare un aiuto economico pari a 5.000€ nel più breve tempo possibile che lo Stato ha a disposizione.
Pendolari, un aiuto per tutti voi
Ovviamente, trattandosi di un bonus del Governo è necessario rispettare alcuni precisi requisiti in maniera tale da potersi aggiudicare questi 5.000 euro. Il primo tra tutti, è quello di essere un pendolare ma poi ci sono altre piccole ma fondamentali e indiscutibili clausole da dover rispettare. Come si legge sul sito temporeale.info, i requisiti per questo bonus sono pochi ma anche precisi e necessari.
Per potersi aggiudicare questo aiuto economico bisogna essere una sorta di pendolari 2.0, vale a dire che è necessario aver cambiato Comune per motivi lavorativi per aggiudicarsi il bonus. Quindi, in altre parole, puoi fare richiesta di questo aiuto da 5.000€ solo se, per lavoro, ti sei dovuto trasferire ad almeno 100 km dalla tua città di partenza.
Requisiti necessari
Il trasferimento non è l’unico requisito necessario per poter richiedere il bonus da 5.000 euro, perché nella circolare n.4/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarificato ogni singolo punto in modo preciso. Per poter accedere a questo aiuto devi essere stato assunto a tempo indeterminato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025 e nel 2024 il reddito da lavoro dipendente dev’essere di massimo 35.000€.
Quindi, per poter beneficiare di questo bonus introdotto con la nuova Legge di Bilancio 2025 devi esserti trasferito ad almeno 100 km dal tuo Comune per motivi lavorativi, devi essere stato assunto a tempo indeterminato nell’anno 2025 e nel 2024 devi aver percepito massimo 35.000 euro. Inoltre, è bene sottolineare che si tratta di un rimborso spese pari a 5.000€ all’anno per due anni. Quindi, si tratta di un bonus che ha una durata di due anni e un valore pari a 10.000 in totale.