Codice della Strada, dal 1º agosto scatta il divieto | In arrivo multe pesantissime: ecco la Legge che conoscono in pochi

Nuova regola stradale (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Attenzione alla nuova regola del Codice della Strada. Se non la rispetti potresti rischiare una sanzione pesantissima.
Quando si tratta del Codice della Strada, è sempre bene evitare di fare i furbetti.. In queste ore sta diventando virale una notizia, che vedrebbe un gesto molto comune nell’occhio del mirino delle Forze dell’Ordine.
Commettendo questo semplice ma molto pericoloso gesto, potresti rischiare una sanzione da capogiro. Ecco dunque di cosa si tratta.
Quando è diverso tempo che si guida un veicolo, è normale essere sempre più distratti e sicuri di sé. Ed è proprio in questo momento che possiamo fare un gesto, convinti che non ci sia nulla di grave. Tuttavia, questa piccola abitudine quotidiana è ritenuta dal Codice Stradale come una grave inflazione.
Se dunque non vuoi rovinarti l’estate con una multa da centinaia di euro e la perdita di punti sulla patente, forse è bene che tu sia a conoscenza dell’errore che stai commettendo.
Il gesto da non fare mai alla guida
Quante volte ti sarà capitato di tenere una mano sul volante e impegnare l’altra a regolare la musica, tenere il telefono, bere un caffè o addirittura accenderti una sigaretta? Ecco, queste azioni sono tra le più gravi quando si è alla guida e sono le cause principali degli incidenti stradali. La polizia e i carabinieri hanno infatti evidenziato come 9 incidenti su 10 siano legati a distrazioni del conducente. Proprio per questo, il semplice gesto di staccare una mano dal volante potrebbe diventare un pericolo per te e per chi ti sta attorno.
Se credi però ancora di poter fare il furbetto, ecco cosa dice il Codice della Strada in merito a questo errore.
Cosa prevede il Codice della Strada
Guidare in sicurezza significa anche avere il pieno controllo del proprio veicolo. Proprio per questo, il Codice della Strada ha diversi articolo che parlano chiaro. Tra questi troviamo l’art. 140, il quale impone un comportamento che garantisca sempre la sicurezza della circolazione. Anche l’art. 141 stabilisce che il conducente deve essere in grado di compiere ogni movimento e manovra in modo sicuro. In base a queste norme, dunque, non è consentito guidare con una sola mano, né tantomeno sporgere il braccio fuori dal finestrino. Nel caso in cui dovessi essere beccato in flagrante, potresti rischiare una multa che va da un minimo di 41€, fino ad un massimo di 168€. Inoltre, se l’altra mano è impegnata per utilizzare il telefono, allora la sanzione potrebbe salire a 1.000€.
Insomma, non sottovalutare più questo gesto ‘banale’ e pensaci due volte prima di staccare una mano dal volante quando sei alla guida!