Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
14 Settembre 2023

Visite: 108

Prosegue fino a domenica 24 settembre, alla Fondazione ARKAD di Seravezza, la mostra "Presenze. Scultori in Versilia negli anni ottanta".

Attraverso le opere di nove artisti, Gigi Guadagnucci, Arturo Carmassi, Pietro Cascella, Pino Castagna, Daniel Couvreur, Jan Dries, Nardo Dunchi,  Gio' Pomodoro, Viliano Tarabella, la mostra racconta un'epoca, gli anni '80, e un territorio,  quel "distretto" dell'arte e della scultura che si estende da Pietrasanta e Seravezza, fino a Carrara e Massa.

Negli anni '80 del secolo scorso, insieme a tanti colleghi e amici, hanno vissuto una stagione ricca di creatività e  passione, condividendo gli stessi luoghi di vita e di lavoro, la passione per la scultura, l'amore per una materia prima unica quale il marmo.

Ad accomunare il gruppo di scultori è inoltre il fatto di essere tra i protagonisti del volume Astratto Monumentale, pubblicato dalla Fondazione ARKAD nel 2010. Curato da Valentina Fogher, il testo racconta con un'approfondita ricerca le realizzazioni di oltre 50 artisti nel campo della scultura astratta e monumentale.

Si può visitare la mostra nei seguenti orari:
da lunedì a venerdì: 10.00-13.00 / sabato e domenica: 17.00-20.00
o su appuntamento (tel. 0584 757034, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie