Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
16 Marzo 2023

Visite: 140

Sant'Anna di Stazzema deve dire addio ad un altro dei superstiti della strage del 12 agosto 1944. Se n'è andato nella notte Avio Pieri.

Classe 1936, Avio è stato tra i pochi sopravvissuti a non aver mai abbandonato il paese di Sant'Anna di Stazzema, abitando nella medesima casa nel borgo di Sennari, con la moglie, Graziella Berretti, anch'essa superstite,.

Avio era una persona riservata e schiva, ma molto apprezzata in paese, per il suo essersi messo sempre a disposizione della comunità (aiutava spesso nei lavori di muratura, essendo un abile artigiano).

Ha lavorato tanta parte della sua vita, con ruoli di responsabilità, presso il giacimento minerario della società EDEM di Monte Arsiccio, la società che dal 1935 ha gestito diverse miniere dell'Alta Versilia. La lunga attività svolta in miniera, ebbe ripercussioni molto gravi sulla sua salute provocandogli la silicosi.

Il 12 Agosto 1944 aveva 8 anni e si trovava con il fratello maggiore, Viliano, a Sennari dove fu rastrellato con altri abitanti (25 persone in tutto, donne e bambini). Furono messi al muro, presumibilmente per un'esecuzione, come avvenne in altri borghi del paese. Sopraggiunse tuttavia un ufficiale tedesco che sospese l'esecuzione e indirizzò il gruppo sul sentiero, verso la piazza della Chiesa del paese, dove li avrebbe attesi una morte certa. Arrivati ad un bivio, il soldato li indusse a scegliere il percorso che scendeva verso il basso, verso Valdicastello, invece che condurli alla piazza della chiesa. Un gesto semplice, di umanità, che salvò la vita ad Avio e al gruppo di persone che era con lui.

"Perdiamo purtroppo una persona che è sempre rimasta profondamente legata a questo paese, a cui tutti erano affezionati, che ha trascorso qui tutta la sua vita - ricorda il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona -  E con lui se ne va un pezzo importante della storia e della memoria di Sant'Anna di Stazzema".

Il Sindaco, la Giunta ed il Consiglio comunale, il Museo Storico, il Parco della Pace e tutto il paese ricordano con commozione ed affetto la figura di Avio Pieri, ed esprimono cordoglio alla famiglia, alla moglie Graziella e ai figli Mauro ed Elide, per la grave perdita.

Il feretro giungerà domani 17 marzo alle 10:00 a Sant'Anna. Il funerale si terrà alle 15:30 presso la chiesa del paese.

 
 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie