Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
17 Novembre 2023

Visite: 142

Il capo dell'ufficio per la tutela della cultura della memoria della difesa Diego Paulet, facente capo al Ministero della difesa, ha fatto visita al Parco nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema martedì 14 novembre. Ad accoglierlo c'erano il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, e il presidente dell'Associazione Martiri di Sant'Anna Umberto Mancini. L'incontro, avvenuto a Col di Cava, è stato propedeutico per iniziare con la progettazione dell'intervento di manutenzione straordinaria al Sacrario di Sant'Anna in ricordo dei bambini, delle donne e gli anziani, uccisi dai nazifascisti il 12 agosto 1944.

«L'area de Sacrario – spiega il primo cittadino Maurizio Verona – viene gestita in convenzione con l'ufficio del ministero della difesa che si occupa della tutela della cultura della memoria. Abbiamo condiviso con il generale una serie di interventi che sono stati prima concordati con l'Associazione Martiri di Sant'Anna che da tempo chiedeva di dare una maggior dignità alle lapidi dove sono riportati i nomi di alcune vittime dell'Eccidio. Quest'ultime verranno rifatte e uniformate. Interverremo anche sul manufatto del Sacrario perché presenta delle criticità e delle infiltrazioni, così come sul parapetto».

Si tratta di un lavoro importante, una cifra di 100mila euro messa a disposizione dalle Onoranze ai Caduti del Ministero, che dovrebbe essere eseguito il prossimo anno. Il sindaco Maurizio Verona ha anche sottolineato che il rapporto di collaborazione fra l'istituzione Parco nazionale della Pace di Sant'Anna e l'Onor ai Caduti scaturito con la visita di martedì «è stata anche l'occasione – ha proseguito il Sindaco di Stazzema - per parlare del contributo annuale per la manutenzione ordinaria del monumento, che dal Generale Paulet è stato confermato».

Parole di apprezzamento anche da parte del presidente dell'Associazione Martiri di Sant'Anna Umberto Mancini. «Siamo molto soddisfatti e abbiamo apprezzato la presenza del generale Diego Paulet: da parte delle Onoranze ai Caduti c'è attenzione su Sant'Anna e ora un impegno concreto per realizzare i lavori di manutenzione straordinaria al Sacrario – ha affermato Umberto Mancini -. Come Associazione ci tenevamo in modo particolare che questi lavori venissero realizzati in vista dell'80° anniversario della strage. Ci sono da togliere delle infiltrazioni d'acqua e bisogna sistemare le lapidi e le foto dell'Ossario. Inoltre, speriamo di riuscire nell'ambito di questo intervento a ricollocare nella volta del monumento le foto delle vittime come c'erano originariamente».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Spazio disponibilie

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Spazio disponibilie

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie