Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
14 Settembre 2023

Visite: 93

 Scuole ai nastri di partenza, con il suono della prima campanella dell'anno scolastico.

Domani (venerdì) torneranno in aula gli studenti delle quattro scuole dell'infanzia, delle altrettante scuole primarie e della media per un totale di 826 alunni, cui si aggiungono i 345 studenti dell'Istituto superiore Marconi con i diversi indirizzi.

In questa estate che ci regala ancora giornate di sole, si torna in classe senza rilevanti novità per le scuole comunali, dopo un'estate calda anche sul fronte del lavoro svolto dall'amministrazione Alessandrini per scongiurare il previsto taglio di una classe alle scuole dell'infanzia Munari di Querceta e Delatre di Seravezza.

"Un anno che si preannuncia sereno - commenta l'assessore all'istruzione Valentina Mozzoni - grazie alle opere di ordinaria manutenzione, alla programmazione di questi due anni e, sul fronte degli organici, attraverso l'impegno degli scorsi mesi con i conseguenti ottimi risultati che garantiscono alle nostre scuole le loro potenzialità, senza alcun ridimensionamento".

Domani si torna dunque a scuola per un anno che offrirà numerose opportunità di crescita e di formazione anche all'esterno delle classi. A cominciare da sabato mattina con la Giornata dello sport allo stadio Buon Riposo di Pozzi dove sono attesi oltre cinquecento studenti delle primarie e della scuola media, per conoscere e provare diversi sport. E poi le attività con la biblioteca comunale Sirio Giannini che anche quest'anno offrirà un percorso concordato con l'assessorato all'istruzione.

Una scuola che cerca sempre più di interagire con le famiglie e di venire incontro alle necessità di genitori che devono conciliare gli impegni lavorativi con gli orari scolastici. A questo scopo è stato pensato il pre-scuola (domani si chiudono le iscrizioni) per consentire ai genitori dei bambini frequentanti le primarie di accompagnare i figli a scuola prima dell'inizio delle lezioni, con la garanzia di un accurato servizio di accoglienza e di sorveglianza. A breve partirà anche il dopo scuola, in via di definizione, che interesserà gli studenti delle primarie e della scuola media che potranno avvalersi di educatori professionalmente formati per lo svolgimento dei compiti e la preparazione in vista di verifiche e interrogazioni.

"Una scuola vivace e legata alla tradizione, per coltivare le nostre radici, ma altrettanto attenta alle nuove sfide - aggiunge l'assessore Mozzoni - con l'augurio a tutti gli studenti di saper vivere il nuovo anno scolastico con l'impegno e la curiosità necessari ad approfondire ogni insegnamento, così da cominciare a gettare solide basi per la costruzione del proprio futuro di adulti competenti, consapevoli e responsabili. La scuola è uno dei primi luoghi di socializzazione, per questo facciamo sì che ogni plesso, oltre ad essere sicuro e ospitale, rappresenti anche uno spazio accogliente per ogni studente, facendo crescere la propria conoscenza ma anche il senso della condivisione".

Un augurio che l'assessore Mozzoni rivolge quest'anno anche agli studenti della scuola secondaria di secondo grado dell'Istituto Marconi, a seguito della delega attribuitagli dal sindaco.

"L'augurio di buon lavoro va agli studenti di questa scuola che sta vivendo una progressiva crescita - sottolinea Mozzoni -, un istituto punto di riferimento per molti giovani che vi trovano un qualificatissimo corpo docenti e concrete opportunità occupazionali. In vista dell'avvio del cantiere per gli interventi programmati dalla Provincia su questo istituto, siamo impegnati, in raccordo con il dirigente il professor Lorenzo Isoppo, a cercare spazi alternativi che consentano agli studenti di svolgere regolarmente le numerose e indispensabili attività di laboratorio".






Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie