Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
17 Novembre 2022

Visite: 189

Un progetto di riqualificazione, messa in sicurezza, e ampliamento degli spazi per i laboratori specifici insieme ad un più articolato progetto di valorizzazione dell'istituto alberghiero "Marconi" di Seravezza, succursale della sede di Viareggio della scuola.

Di questo si è parlato, in particolare, nel corso del sopralluogo di mercoledì scorso a Seravezza a cui hanno partecipato il presidente della Provincia Luca Menesini con il dirigente tecnico arch. Fabrizio Mechini, il sindaco di Seravezza Lorenzo Alessandrincon gli assessori Adamo Bernardi, Vanessa Bertonelli, Valentina Mozzoni e il dirigente scolastico Lorenzo Isoppo.

Proprio nel corso dell'incontro il presidente Menesini ha annunciato che, dopo il via libera della Conferenza dei servizi, a breve la Provincia provvederà ad affidare la gara (entro la fine dell'anno) per l'intervento da 407 mila euro che prevede la riqualificazione della vecchia palestra dell'istituto dove saranno ricavati una nuova grande sala da pranzo, un office di sala e vari servizi igienici.

Inoltre Comune di Seravezza e Provincia hanno trovato l'accordo per la cessione da parte del ente comunale all'ente di Palazzo Ducale degli spazi che ospitano le cucine che servono le mense del comprensorio. Attraverso la legge 23 del 1996 il Comune cedrebbe, in questo caso, alcuni spazi annessi al Marconi e la Provincia, con una semplice riapertura di una vecchia porta, amplierebbe i volumi dell'istituto dando modo agli studenti dell'alberghiero di utilizzare anche queste cucine e le attrezzature annesse.

L'altra questione affrontata, sempre relativa al Marconi, riguarda il progetto più ampio e radicale finanziato dal Ministero dell'Istruzione con un pacchetto di 2,6 milioni di euro dei fondi Pnrr.

Questi lavori, il cui iter progettuale è stato appena avviato, prevede la demolizione e contestuale ricostruzione dei laboratori esistenti da destinare agli altri indirizzi dell'Ipsia di Seravezza, ossia i laboratori della sezione manutenzione e della sezione lapidea.

Il presidente Menesini, inoltre, ha assicurato al sindaco Alessandrini che la Provincia inserirà l'istituto seravezzino nelle richieste di finanziamento dei vari bandi (UE, Pnrr e regionali) finalizzati ad altri progetti di miglioramento funzionale e valorizzazione della sede distaccata del Marconi.

"L'incontro con il presidente Menesini è stato decisamente positivo – commenta il sindaco Lorenzo Alessandrini – e per questo desidero ringraziarlo, per la sua consueta disponibilità e attenzione al territorio. Siamo fiduciosi che in tempi rapidi si possa arrivare alla soluzione dei problemi di questo istituto e, in particolare, alla sua riqualificazione per un ulteriore sviluppo dell'offerta scolastica del nostro territorio". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie