Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
seravezza
17 Novembre 2023

Visite: 118

Tariffe invariate, nel 2024, per i servizi della mensa e del trasporto scolastico. La giunta Alessandrini ha infatti approvato le nuove tariffe che non subiranno alcun aumento per l'anno prossimo.

La tariffa piena rimane di euro 4,35 a pasto, per le famiglie con ISEE superiore a 14.501 euro, per quelle che non richiedano agevolazioni e per i richiedenti il servizio che frequentino scuole dell'infanzia private.

L'esenzione sarà garantita per le famiglie residenti nel comune di Seravezza e con figli iscritti alle scuole statali, con reddito ISEE compreso tra 0 e 5.200 euro annui.

Sono inoltre previste agevolazioni per le famiglie residenti nel territorio e con figli iscritti alle scuole statali, secondo otto fasce di reddito con soglie ISEE comprese tra 5.200,01 e 14.500 euro.

La fascia 1, con ISEE compreso tra 5.200,01 e 6.200,00 euro prevede 1 euro a pasto; la fascia 2 con ISEE tra 6.200,01 e € 7.200 euro, 1,30 a pasto; la fascia 3 comprende gli ISEE tra 7.201 e 8.200 euro con il costo di 1,80 euro a pasto; la fascia 4, per ISEE tra 8.201 e 9.500 euro, 2,30 euro a pasto;

nella fascia 5 rientrano gli ISEE compresi tra 9.501 e 10.500 euro, con un costo a pasto di 2,80 euro; la fascia 6 gli ISEE tra 10.501 e 11.500 euro, 3,30 a pasto; la fascia 7 ISEE compresi tra 11.501 e 12.500 euro con pasto a 3,80 euro; infine la fascia 8 con ISEE compreso tra 12.501 e 14.500 euro con 3,90 euro a pasto.

Tariffe invariate anche per il servizio del trasporto scolastico che prevede per le scuole dell'infanzia un costo di 18 euro mensili, per un totale annuo di 162 euro, con possibilità di chiedere il pagamento in due rate.

Per tutte le altre tipologie di scuola, ovvero primarie e secondarie di primo grado, il trasporto scolastico manterrà il costo di 22 euro al mese, per un totale annuo di 198 euro, anche in questo caso con la possibilità di chiedere la dilazione in due rate.

Per quanto riguarda poi il trasporto di sola andata o di solo ritorno, la spesa è di 13 euro mensili, per un totale annuo di 117 euro e, anche in questo caso, con la possibilità di effettuare il pagamento in due rate.

La giunta ha poi approvato l'esonero totale dal pagamento della tariffa per le famiglie residenti nel comune, e con figli iscritti alle scuole statali, che presentano una dichiarazione ISEE tra 0 e 5.200 euro.

"Una scelta adottata per non gravare ulteriormente sui bilanci familiari - commenta l'assessore alla scuola Valentina Mozzoni - già alle prese con i diversi aumenti che riscontriamo nella quotidianità. Il servizio mensa e quello dei trasporti manterranno anche l'efficienza garantita ogni giorno ai nostri bambini, impegnandoci sempre per una ulteriore ottimizzazione, anche attraverso il lavoro della commissione mensa e il costante e diretto rapporto con i genitori".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che, dalle ore 13:45 alle ore 17:15 di mercoledì 13 dicembre e comunque fino a termine lavori, a…

Un incontro informativo sulla prevenzione delle truffe agli anziani, a cura dell'Arma dei Carabinieri, Stazione di Forte dei Marmi…

Spazio disponibilie

E' convocata per martedì 12 dicembre alle 20,30, presso la sala consiliare del Municipio in piazza Matteotti,…

A seguito dell'incendio del 2022 la strada vicinale che conduce fino alla Croce di San Jacopo era interrotta a causa…

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie