Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
01 Ottobre 2022

Visite: 203

La Protezione civile sarà la protagonista del mese appena cominciato, con la Settimana nazionale della protezione civile (10-16 ottobre) nel cui ambito sono previste iniziative da parte della Regione Toscana e la riproposizione della campagna Io non rischio, con due appuntamenti sul territorio comunale.

Il 15 e 16 ottobre saranno giornate dedicate alla sensibilizzazione sulle buone pratiche di protezione civile, per la diffusione tra i cittadini della necessaria consapevolezza sui rischi e sui comportamenti da tenere in caso di emergenze.

Il primo appuntamento, a livello comunale, è in programma sabato 15 ottobre in piazza Pertini a Querceta dove la Protezione civile comunale e la Croce Bianca di Querceta allestiranno uno stand informativo sul rischio terremoti e sui comportamenti da tenere nel caso si verificasse un simile evento.

Secondo appuntamento domenica 16 ad Azzano dove, nell'ambito della Festa della castagna, sarà anche qui allestito uno stand assieme all'associazione Muttley's Group Versilia, questa volta sul rischio alluvioni.

Due giorni per riflettere e diffondere una adeguata conoscenza sui sistemi di allertamento e sui comportamenti da adottare in base alle diverse tipologie di rischio.

A questo proposito, il Comune di Seravezza ha attivo il servizio gratuito Alert System, utile a quanti risiedono od operano sul territorio. Basta compilare il modulo presente sul sito del Comune (www.comune.seravezza.lucca.it) con il proprio numero di telefono cellulare o fisso e, in caso di situazioni di allerta, particolari criticità o emergenze, si riceverà una telefonata che informa sul tipo di pericolo e sui comportamenti da adottare.

"Ogni cittadino deve ritenersi componente attivo del sistema di protezione civile attraverso attività di informazione e comportamenti corretti, in modo da contribuire nel proprio ambito a prevenire e limitare le situazioni di rischio" è l'invito alla consapevolezza che si legge nel modulo di presentazione.

Un sistema complesso e delicato quello della Protezione civile che, per quanto riguarda il Comune, fa capo a un sistema territoriale di tipo piramidale che vede Regione, Provincia, Unione dei Comuni della Versilia (sul cui sito si può trovare il piano intercomunale di Protezione civile e la scheda dettagliata dei rischi sul territorio seravezzino), il settore comunale e il volontariato locale che costituisce un prezioso aiuto nel monitoraggio e nelle emergenze. Cinque le associazioni convenzionate con il Comune – CB Nuova Azzurra, Croce Bianca di Querceta, Croce Rossa di Ripa, Muttley's Group e Pubblica Assistenza di Azzano – che, in caso di allerte o emergenze, vengono attivate per il monitoraggio o interventi sul territorio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie