Anno XI 
Lunedì 29 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
22 Giugno 2022

Visite: 174

“É una grande gioia vedere piazza Matteotti in questa inusuale veste, pronta ad accogliere il ritorno festoso del Festival del Miccio Canterino, e per questo desidero rivolgere a tutte le contrade il mio in bocca al lupo perché siano tre serate di puro divertimento, riappropriandosi di una manifestazione alla quale abbiamo dovuto rinunciare per due lunghi anni”. 

Il sindaco Lorenzo Alessandrini esprime grande soddisfazione per la nuova edizione del festival canoro delle contrade del Palio dei Micci che torna, per la prima volta, a pochi passi da dove tutto cominciò nel 1957. Fu l'allora Cinema Marconi di via Don Minzoni a Querceta a ospitare questa manifestazione che faceva misurare le otto contrade su un terreno particolare, quello di note e testi dove i protagonisti assoluti erano e sono ovviamente i micci.

Dopo le prime ventisei edizioni nel Cinema Teatro Marconi, il Festival era diventato poi itinerante, approdando  al Teatro Comunale di Pietrasanta, a Bussoladomani di Focette, al Palasport di Vittoria Apuana. Il ritorno a Querceta era avvenuto già negli anni Novanta, per cause di forza maggiore e provvisoriamente, ovvero per una temporanea inagibilità del palasport fortemarmino, quando fu quindi allestito un Palatenda.
E poi è arrivata la pandemia che ha bloccato la manifestazione nel 2020 e 2021, gettando un'onda di preoccupazione anche sull'edizione di quest'anno dato che, nel periodo tradizionale di svolgimento a primavera, erano ancora vigenti le misure restrittive di contenimento del Covid che avrebbero impedito una partecipazione di massa in un luogo al chiuso come un Palasport. 

Da lì l'idea del sindaco Lorenzo Alessandrini che, riconoscendo anche il grande valore sociale delle manifestazioni legate al Palio dei Micci, ha proposto a Pro loco e contrade questo ritorno alle origini, utilizzando la piazza centrale del paese, superando così ogni eventuale restrizione per la pandemia. Un suggerimento che si è concretizzato anche in un aiuto economico, stanziando per la manifestazione 22 mila euro a copertura di una consistente fetta delle spese.

Il resto è storia di questi giorni con l'allestimento del monumentale palcoscenico davanti al palazzo civico, il posizionamento di 1600 poltroncine nella piazza, con un suggestivo effetto visivo, e una tribuna davanti al monumento ai caduti, capace di ospitare altri 200 spettatori. 

Una piazza completamente trasformata e che parla di una festa riconquistata, con Pro loco e contradaioli pronti a viverla appieno avendo seguito con curiosità giorno dopo giorno l'impegnativa installazione di palco, impianti luci e video. 

“Il Festival consoliderà l'entusiasmo con cui sono ripartite le manifestazioni del Palio – aggiunge il sindaco – e fa veramente piacere constatare l'impegno e la grande passione che sono state profuse dalla Pro loco e dalle otto contrade”.
 
Un test anche per il futuro della manifestazione dato che l'esito di queste tre giornate permetterà  di fare valutazioni a carattere più ampio sulla soluzione adottata.

“A Festival concluso ci saranno i bilanci - conclude Alessandrini - a mio avviso questa manifestazione dovrebbe rimanere a Querceta, dato che è la sua sede storica e naturale, e la piazza, sino a quando non disporremo di una valida alternativa, potrebbe essere una location da tenere in seria considerazione”. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Spazio disponibilie

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Spazio disponibilie

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

La polizia ha tratto in arresto una cittadina italiana per un aggravamento di misura cautelare sancito dalla Corte di Appello…

A Viareggio sono iniziate oggi le riprese del docufilm dedicato al Signor G, diretto da Riccardo Milani, in uscita…

"La nota odierna del Ministero dell'Economia e delle Finanze, su sollecitazione della Lega, chiarisce in modo inequivocabile che i balneari…

Spazio disponibilie

Dopo 23 anni dall'ultima edizione, si svolgerà a La Spezia il 70° raduno dei Bersaglieri.

Nuovo fine settimana di iniziative nell'area medicea di Seravezza che, domani (sabato) e domenica, ospiterà la X edizione de…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie