Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
16 Settembre 2023

Visite: 104

Nella terra di Stazzema - scrive in una nota Giuseppe Vezzoni del Gruppo Labaro Martiri di Mulina di Stazzema - dove impera l'antifascismo e trasuda di Bella Ciao, il soggiorno a Retignano dell'artista Modigliani ha trovato la sensibilità del sindaco e della giunta per apporre giustamente un cartello turistico/culturale per ricordare che nella frazione visse per qualche tempo il famoso pittore e scultore livornese. Invece, sempre nella terra dove impera l'antifascismo e trasuda di Bella Ciao, la strage nazifascista di Mulina di Stazzema, nonostante le ripetute richieste, ingiustamente non ha ancora trovato la sensibilità necessaria per apporre un cartello storico che informi che la frazione fu ed è luogo della strage nazifascista del 12 agosto 1944. Bisogna accettare che tutto ciò possa avvenire? Che il paese in cui svolse il ministero sacerdotale la medaglia d'oro don Fiore Menguzzo, dopo 47 anni patiti di totale oblio e alla soglia dello scoccare dell'80° anniversario delle dodici uccisioni che dal 1991 si commemorano, debba attendere la collocazione di un cartello storico che ricordi a chi transita lungo la provinciale di Stazzema cosa accadde a Le Mulina nell'agosto 1944? Il Comune di Stazzema provveda, così come ha ben fatto per segnalare la presenza dell'artista Modigliani a Retignano, a sistemare al più presto un cartello storico con la scritta "Le Mulina, luogo della strage nazifascista del 12 agosto 1944" . Contrariamente, in previsione dell'80° anniversario, proverà a farlo il Gruppo Labaro Martiri di Mulina unitamente ai cittadini che vorranno condividere questa doverosa e non più rinviabile iniziativa.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie