Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
12 Settembre 2023

Visite: 135

Dopo la pièce teatrale in località ai Franchi, nell’aia della casa che fu del superstite Enrico Pieri, e dopo la seconda performance, “Sette Fratelli”, opera inedita di Luca Barsottelli della Bottega del Teatro di Pietrasanta, messa in scena nella piazzetta della località Vaccareccia, dove furono sterminate circa 50 persone dai nazifascisti, venerdì 15 settembre ci sarà l’ultimo appuntamento della rassegna teatrale “A veglia nei borghi”. Si tratta della toccante rassegna itinerante che sta portando l’arte del teatro nei luoghi meno noti del Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, i borghi dove accaddero i singoli fatti della strage del 12 agosto 1944.

Venerdì, alle ore 18.30, verrà presentato il libro “Un anno a Bonarosa”. Si tratta della trascrizione del diario di Nora Cancogni Amadei moglie del giurista e politico nato a Seravezza, Leonetto Amadei. Il testo narra del periodo in cui Nora durante la Seconda guerra mondiale era sfollata a Bonarosa, località sopra la frazione di Valdicastello. Mentre il marito Leonetto era impegnato nelle isole greche come ufficiale della Marina, resistendo all'ordine di abbandonare le armi dei nazisti. Nora racconta l'attesa della Liberazione, la strage di Sant'Anna di Stazzema, che visiterà un mese dopo l’Eccidio, e l'arrivo degli Alleati. Una bella testimonianza di una donna di grande cultura, scomparsa quattro anni fa ad oltre 100 anni di età. I passaggi più significativi del libro “Un anno a Bonarosa” saranno letti dall’attrice Teresa Cinque. Per l’occasione sarà presente anche la figlia di Nora, Lucia Amadei.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie