Anno 6°
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Alta Versilia : seravezza
martedì, 21 novembre 2017, 14:46
Uno spettacolo, un concorso, un dibattito: programma fitto di iniziative quello promosso dalla Commissione Consiliare Pari Opportunità del Comune di Seravezza per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Gli eventi non si limiteranno al solo 25 novembre, ma interesseranno anche il giorno successivo. «Anche quest’anno un occhio di particolare riguardo lo riserviamo ai giovani, per favorire una loro presa di coscienza sul problema e una riflessione sulla pari dignità tra uomo e donna, per far sì che maturi una mentalità nuova e si ponga fine al terribile fenomeno della violenza di genere», spiega Vanessa Bertonelli, presidente della Commissione.
La mattina di sabato 25 novembre presso le Scuderie Granducali andrà in scena lo spettacolo “Vietato Morire” rivolto ai ragazzi della sede associata di Seravezza dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Marconi”. L’attrice Francesca Leonardi reciterà tre piccoli monologhi riassumendo i contorni di una tipica violenza domestica ai danni di una donna. Tre momenti diversi rappresentati dal buio di una vita passata a subire, da uno specchio in frantumi, quando la violenza raggiunge l’apice mettendo seriamente a rischio la vita della protagonista e poi, finalmente, da uno specchio ricomposto in cui l’immagine torna a riflettersi: è il raggiungimento della consapevolezza della propria condizione. La donna ritrova la forza per denunciare l’uomo, per liberarsi dalle sue catene e tornare libera di poter vivere appieno la propria esistenza: vietato non riconoscersi, vietato scomparire, vietato – appunto – morire. La rappresentazione è a cura della Consulta del Volontariato del Comune di Seravezza in collaborazione con Associazione Acat Versilia. Introdurrà lo spettacolo la segretaria della Consulta Marina Marrai ed interverranno le psicologhe M. Letizia Orsi (“Associazione Sabine” di Montignoso), Lucia Giannelli (“Casa delle Donne” di Viareggio) e Sara Angelini (“Donne per le donne” di Forte dei Marmi).
Sempre sabato 25 novembre, presso la Sala Cope di Querceta con inizio alle ore 15:30, si terrà la premiazione dei migliori elaborati realizzati dai ragazzi delle classi terze medie dell’Istituto comprensivo “E. Pea” nell’ambito del concorso indetto su iniziativa della Commissione Pari Opportunità. Il bando chiedeva di realizzare una locandina che avesse come tema “la violenza contro le donne”. Con le quattordici opere selezionate tra le numerose pervenute è stata realizzata la locandina diffusa sul territorio per pubblicizzare gli eventi del 25 e 26 novembre. Tutti gli elaborati saranno anche esposti per alcuni giorni presso la Sala Cope e in occasione dell’inaugurazione i ragazzi potranno descrivere l’idea che li ha portati alla realizzazione delle opere.
Domenica 26 novembre alle 16 la Casa dei Giovani di Querceta ospiterà un dibattito dal titolo “Violenza sulle donne: realtà, pregiudizi e linguaggi a confronto” al quale parteciperanno le giornaliste freelance Cristiana Bedei e Claudia Torrisi, la giornalista professionista e fotografa Stefania Prandi e la psicologa e psicoterapeuta Sara Angelini. Si analizzeranno alcuni degli stereotipi e dei pregiudizi più comuni utilizzati per raccontare la violenza sulle donne. Sarà l’occasione per riflettere su come questi promuovano un’idea distorta della violenza, ma soprattutto per elaborare e proporre riferimenti alternativi per produrre un radicale cambiamento nella società.
venerdì, 22 gennaio 2021, 15:53
Gabrielli annuncia la volontà del Comune di promuovere anche la diffusione dello SPID, sistema di autenticazione per accedere alle pratiche dell'ente o ad altri servizi locali e nazionali
giovedì, 21 gennaio 2021, 09:54
Anche nelle varie fasi del Coronavirus l’impegno dell’Associazione Mangia Trekking ha continuato a valorizzare la vita sportiva negli ambienti naturali
mercoledì, 20 gennaio 2021, 19:02
Nella commissione del consiglio regionale presieduta da Lucia De Robertis (Pd), parere favorevole a maggioranza. Astenuto il gruppo di Fratelli d’Italia, contro la Lega
mercoledì, 20 gennaio 2021, 18:34
Misure di sostegno alla popolazione in difficoltà: comunicata l’entità della cifra messa a disposizione dal governo. Ecco le modalità di accesso
martedì, 19 gennaio 2021, 15:30
I quattro giardini pubblici di Seravezza, Ripa e Pozzi oggetto dell'intervento sono stati sottoposti a manutenzione straordinaria (rifacimento delle recinzioni e piccole riparazioni) e alla sostituzione delle attrezzature ludiche esistenti o alla loro installazione ex novo come nel caso del parco di via Martiri di Sant'Anna a Pozzi
lunedì, 18 gennaio 2021, 14:14
È chiara l'istanza portata avanti dall'associazione ecologista Gruppo d'Intervento Giuridico odv alla Regione Toscana: "Occupati illegittimamente ettari di terreno e in caso di mancata restituzione al demanio civico non sarebbero da escludere provvedimenti di sequestro preventivo"