Anno 6°
lunedì, 18 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Alta Versilia
sabato, 1 agosto 2020, 12:59
Un'altra vittima ad alta quota. Oggi pomeriggio una escursionista, 64 anni, Annamaria Mose, facente parte di una comitiva originaria di La Spezia, ha perso tragicamente la vita dopo essere precipitata dalla cresta nord-ovest sul monte Fiocca. La caduta, sul versante di Arni, è avvenuta in fase di salita della cresta da Passo Sella, nel tratto più esposto.
A dare l’allarme sarebbero stati i suoi compagni di cordata. Sul posto, intorno alle 12.10, la centrale del 118 ha inviato Pegaso 2 e i tecnici del Sast. Alle operazioni hanno partecipato le stazioni di Querceta e Lucca. Pegaso ha imbarcato i soccorritori a Passo Sella per procedere alle operazioni di recupero. Purtroppo, però, l'escursionista è stata trovata in un canalone a circa 200 metri a valle dalla cresta. Il medico, calato sul posto assieme al tecnico di elisoccorso, non ha potuto far altro che constatarne il decesso.
La salma è stata trasportata all'obitorio dell'ospedale Versilia dove è atterrato pochi minuti fa. La squadra dei soccorritori invece ha provveduto a riaccompagnare gli altri membri della comitiva al Passo Sella.
In copertina i tecnici del Sast a Passo Sella
Sotto il recupero nel canalone
Video Muore escursionista sul monte Fiocca
lunedì, 11 gennaio 2021, 19:17
Da mercoledì 13 gennaio sarà attivo il punto lettura della Biblioteca comunale presso la sede della Pro Loco di Seravezza, in via Corrado Del Greco
sabato, 9 gennaio 2021, 18:46
Continua senza sosta l’attività del Soccorso Alpino Toscano anche in Provincia di Lucca per assistere la popolazione colpita dall’emergenza neve. Si sta operando soprattutto per aiutare le persone isolate in abitazioni lontani dai centri abitati
venerdì, 8 gennaio 2021, 10:04
L’assessore Alessio Tovani a nome dell’amministrazione comunale di Stazzema ringrazia il Soccorso Alpino di Querceta per la preziosa opera svolta nella frazione di Arni per alleggerire i tetti delle abitazioni dalla copiosa neve caduta in questi giorni ed evitare danneggiamenti alle coperture degli edifici
lunedì, 4 gennaio 2021, 18:09
«Rientro in presenza al cento per cento per gli alunni delle scuole materne, elementari e medie. Didattica a distanza su metà settimana, invece, per gli studenti del "Marconi"»
lunedì, 4 gennaio 2021, 13:58
Con il 31 dicembre 2020 è andato in pensione Paolo Bazzichi, che raggiunge il traguardo dopo 39 anni di servizio presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Stazzema nel quale ha svolto diversi compiti
venerdì, 1 gennaio 2020, 12:45
Il consiglio comunale di Stazzema nella seduta di fine anno ha votato all’unanimità la delibera di conferimento della cittadinanza benemerita a tutti i superstiti in vita della strage di Sant’Anna di Stazzema