Anno 6°
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Alta Versilia
lunedì, 11 gennaio 2021, 19:17
Da mercoledì 13 gennaio sarà attivo il punto lettura della Biblioteca comunale presso la sede della Pro Loco di Seravezza, in via Corrado Del Greco. Il servizio sarà disponibile quattro giorni a settimana con il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 9:00-13:00 e 14:30-18:30; sabato ore 9:00-13:00. La sala avrà la capienza massima di dodici posti. Per poter usufruire del servizio sarà necessario prenotare in anticipo telefonando allo 0584 757770, allo 0584 757771 oppure allo 0584 757733 o inviando un'email a biblioteca@comune.seravezza.lucca.it.
Come annunciato e spiegato nelle scorse settimane dall'assessore Giacomo Genovesi, il punto lettura garantirà la prosecuzione dell'attività bibliotecaria per tutta la durata dei lavori di climatizzazione di Palazzo Mediceo, che hanno comportato la temporanea chiusura degli spazi della Biblioteca. Una risposta, in particolare, alle esigenze degli studenti e di coloro che hanno necessità di consultare sul posto volumi e documenti della Biblioteca. Presso la Pro Loco continuerà ad essere attivo anche il servizio prestiti, il mercoledì e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. A disposizione degli utenti solo le novità librarie. La lista dei titoli si consulta sui canali social della Biblioteca. Per prenotare il prestito è sufficiente comunicare per telefono (la mattina dalle 9:00 alle 14:00) o per email i titoli richiesti con almeno un giorno di anticipo rispetto ai giorni di effettuazione del servizio. Stessa cosa per comunicare la volontà di ritirare o restituire un volume. Si potrà andare nel giorno e all'ora indicati dal personale della Biblioteca. Gli addetti sono a disposizione per chiarimenti e informazioni dal lunedì al venerdì in orario 9:00-14:00 (salvo chiusure per festività).
L'Amministrazione comunale potrà decidere di sospendere il punto lettura nell'eventualità in cui la Regione Toscana venga classificata zona rossa.
venerdì, 22 gennaio 2021, 15:53
Gabrielli annuncia la volontà del Comune di promuovere anche la diffusione dello SPID, sistema di autenticazione per accedere alle pratiche dell'ente o ad altri servizi locali e nazionali
giovedì, 21 gennaio 2021, 09:54
Anche nelle varie fasi del Coronavirus l’impegno dell’Associazione Mangia Trekking ha continuato a valorizzare la vita sportiva negli ambienti naturali
mercoledì, 20 gennaio 2021, 19:02
Nella commissione del consiglio regionale presieduta da Lucia De Robertis (Pd), parere favorevole a maggioranza. Astenuto il gruppo di Fratelli d’Italia, contro la Lega
mercoledì, 20 gennaio 2021, 18:34
Misure di sostegno alla popolazione in difficoltà: comunicata l’entità della cifra messa a disposizione dal governo. Ecco le modalità di accesso
martedì, 19 gennaio 2021, 15:30
I quattro giardini pubblici di Seravezza, Ripa e Pozzi oggetto dell'intervento sono stati sottoposti a manutenzione straordinaria (rifacimento delle recinzioni e piccole riparazioni) e alla sostituzione delle attrezzature ludiche esistenti o alla loro installazione ex novo come nel caso del parco di via Martiri di Sant'Anna a Pozzi
lunedì, 18 gennaio 2021, 14:14
È chiara l'istanza portata avanti dall'associazione ecologista Gruppo d'Intervento Giuridico odv alla Regione Toscana: "Occupati illegittimamente ettari di terreno e in caso di mancata restituzione al demanio civico non sarebbero da escludere provvedimenti di sequestro preventivo"