Anno XI 
Domenica 10 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
01 Agosto 2022

Visite: 1107

LidoCult, la rassegna editoriale pop dedicata a promuovere la cultura dell'incontro e dell’accoglienza, torna a soffiare sulle sere d’agosto di Lido di Camaiore: per dieci serate apre i suoi microfoni, accende luci e telecamere e invita a farci compagnia con le loro storie - un drappello di volti noti del mondo del giornalismo e della tv, insieme a grandi personaggi che tutti conosciamo, autori di romanzi, saggi, thriller e biografie di recente diffusione. 

Le serate e i loro incontri si svolgeranno in quel tratto della passeggiata del lungomare che collega alla costa il magnifico pontile di Lido di Camaiore. Nella tradizione della manifestazione en plein air c’è sempre un grande palco e un maxi schermo, che quest’anno si colora con i sette colori della Bandiera della pace e ospita una colomba con il ramoscello d’ulivo, per invitare tutti a riunirsi sotto questi simboli e a lanciare insieme agli organizzatori della manifestazione un appello contro ogni conflitto. La più grande e pressante urgenza del momento.

Battezza questa nuova edizione una madrina d‘eccezione, la protagonista della prima serata (giovedì 4 agosto) Simona Marchini, che un noto letterato ha detto “è una delle creature più poetiche che abbia incontrato”; e lei lo scrive nel suo libro pieno di mirabolanti avventure culturali e televisive. Poi sarà la volta del figlio del re del liscio, Mirko Casadei, insieme agli indomiti musicisti della sua orchestra, l’erede della cultura delle balere e delle sagre popolari. E ci saranno due quasi Londoners, capaci di catapultarci nella mitologia inglese fatta di luminosi regnanti e di oscuri serial killer - il corrispondente Rai Stefano Tura e la giornalista Ilaria Grillini.

Quindi una diva, sex symbol degli anni Ottanta e Novanta, come Serena Grandi, attrice protagonista del film premio Oscar “La grande bellezza”, con cui capire le vie del cuore e della mente di splendide primedonne e della loro vicenda umana.

Come è sua consuetudine, la manifestazione proporrà anche incursioni nelle questioni sociali di più stretta attualità: con Carlo Nordio toccherà quella della giustizia in Italia, da Tangentopoli ad oggi.

Ci sarà l’ineffabile Fabio Canino, con il suo rutilante bagaglio di autore fuori dall’ordinario. Il maestro della rivista e artista totale Renato Rascel ci farà commuovere e sorridere insieme al figlio Cesare Rascel e alla moglie Giuditta Saltarini. Ricorderemo un versiliese d’adozione con la musica nel sangue, Giancarlo Bigazzi, grazie alla moglie Gianna Albini e a uno degli interpreti delle sue indimenticabili canzoni, Aleandro Baldi. Si canterà ascoltando la voce e lo swing di Paolo Conte, con qualche ospite a sorpresa.

Il sipario di LidoCult 2022 apre il 4 agosto e chiude il 20 agosto. La serata di chiusura sarà una festa dedicata alla commedia musicale e al Premio LidoCult di quest’anno, Massimo Romeo Piparo, l’autore e regista che porta avanti con impareggiabile successo la tradizione del tempio del musical italiano e dei suoi fondatori, il Sistina di Garinei e Giovannini. Tante storie, altrettanti libri, che il pubblico potrà acquistare e farsi autografare alla fine di ogni serata.

Fuori programma, il 6 agosto, “The show must go on”, una serata in allegria dedicata ai tormentoni musicali estivi dal 1960 a oggi, con Marcello Cirillo, Massimo Cinque e Nello Pepe.

Anche questa sesta edizione, per il terzo anno, è affidata alla direzione artistica di Laura Muzzupappa e Marco Aureli, entrambi giornalisti professionisti, con una lunga esperienza televisiva e un altrettanto significativa esperienza nell’organizzazione di eventi culturali.

Sono quattro i conduttori di questa nuova rassegna: Tiziana Ferrario, giornalista e scrittrice, già corrispondente Rai; Giorgio Verdelli, autore e regista pluripremiato; Michele Cucuzza, giornalista e scrittore, già inviato e conduttore Rai; Mauro Mazza, giornalista e scrittore, già direttore di Raiuno, Tg2 e Rai Sport; tutti personaggi noti al grande pubblico e ai quali sono associati per affinità gli ospiti intervistati.

Gli appuntamenti di LidoCult 2022 iniziano alle 21.30, in piazza Matteotti a Lido di Camaiore, e sono a ingresso libero.

La manifestazione è promossa dall’Associazione Albergatori e dall’Associazione Commercianti di Lido di Camaiore e realizzata grazie al sostegno economico offerto da diversi piccoli contributori, dagli sponsor che hanno aderito con generosità, dal Comune di Camaiore.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Pietrasanta entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute S.p.A. Il Comune toscano, infatti, aderisce al progetto Sport di TUTTI – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)

“Balneari. Affermare le nostre certezze in Italia ed in Europa”, è l’argomento al centro della assemblea regionale dei Balneari promossa dalla Cna per lunedi 11 dicembre a Viareggio. L’appuntamento si terrà alle ore 11 all’Hotel Esplanade (Piazza Puccini, 18) ed è prevista la partecipazione anche da remoto

Spazio disponibilie

Un progetto dedicato agli studenti dello "Stagio Stagi" di Pietrasanta, per incoraggiarli a proseguire il loro percorso di…

I finanzieri della compagnia di Faenza hanno dato esecuzione a quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, disposte dal GIP del Tribunale di Ravenna, nei confronti di altrettanti soggetti appartenenti ad un sodalizio che ha ottenuto indebiti profitti per circa 2 milioni di euro

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale tutta si stringono al dolore dei familiari dell'artista Girolamo Ciulla

Sarà una giornata di riflessione e un momento di festa quella che si terrà sabato 16 dicembre al Centro visite "La Brilla" in occasione dell'evento di fine anno organizzato dal Consorzio 1 Toscana Nord

Sabato 9 dicembre alle 18.30 le biancazzurre di Mister Stefanini saranno ospiti della Emmegel Calenzano al Palazzetto dello Sport 

Con il biglietto lo sconto di 10 euro per la spesa nei supermercati Esselunga e un ulteriore sconto di 5 euro alle farmacie Farmacity

Spazio disponibilie

A Forte dei Marmi si respira già l’atmosfera natalizia: in programma, per il fine settimana dell’Immacolata, tanti eventi, tradizionali e non, per immergersi con tutta la famiglia nella magia del Natale

E' stato calendarizzato (salvo maltempo) per mercoledì 13 dicembre, dalle 9 alle 17, l'intervento di Enel…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie