Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
18 Settembre 2023

Visite: 185

Il pomeriggio di venerdì 22 settembre, a partire dalle ore 15:00, ospiterà il consueto evento annuale che RSA & Villa Alfieri dedica al tema dell’Alzheimer, in concomitanza della sua Giornata Mondiale.

Ma, a differenza delle scorse edizioni, l’impostazione di questo evento sarà meno “didattica” e più itinerante e interattiva.

 

Infatti, dopo il benvenuto e i saluti delle Amministrazioni Locali, la Direttrice della Struttura ci introdurrà nella giornata presentando i vari Atelier dedicati all’Alzheimer che coinvolgeranno tutti gli Ospiti della struttura e gli operatori.

I  partecipanti potranno scoprire, nelle varie aree della struttura, gruppi di lavoro, detti “atelier” - in cui gli operatori presenteranno agli intervenuti tutte le attività - le cure non farmacologiche messe in pratica nella quotidianità della residenza e i tanti laboratori pratici dove il focus sarà l’interazione. C’è di più: perché ci sarà un professionista che darà dimostrazione pratica di ogni attività applicata, interagendo con gli ospiti affetti da Alzheimer e non solo, in un unico gruppo di lavoro.

Un evento quindi pratico ed esperienziale al contempo, che si concluderà con un momento di convivialità: un aperitivo in giardino.

 

RSA & Villa Alfieri e il suo impegno verso chi soffre di Alzheimer

RSA & Villa Alfieri, del Gruppo La Villa, da anni concentra la sua attenzione su iniziative e progetti dedicati a migliorare la qualità di vita delle persone con Alzheimer e dei loro caregiver: l'obiettivo è quello di garantire uno stile di vita più attivo e indipendente possibile, con assistenza continua e qualificata, incentrata sulla persona, sulla sua dignità e individualità, adattata alle esigenze specifiche, in un ambiente sicuro e protetto. Ne sono testimonianza non solo i precedenti convegni, ma in particolare le attività quotidiane organizzate in struttura con l’inclusione sia degli ospiti affetti da Alzheimer che degli altri ospiti.

Non solo: perché in RSA & Villa Alfieri esiste anche un particolare progetto chiamato “La casa della nonna”, che festeggia ormai un anno di attività: un vero e proprio ambiente familiare e inclusivo ricreato all’interno della struttura, quotidianamente aperta agli Ospiti, che possono così rivivere momenti di vita quotidiana, come preparare un buon caffè, cucire, leggere il giornale, raccogliere e stendere i panni, riassettare la casa.

 

Per maggiori informazioni sull’evento è possibile chiamare il numero 0584 650175, oppure scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In caso di maltempo l’evento verrà spostato ad altra data da destinarsi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Alla "riscoperta" del cimitero monumentale di Pietrasanta, come percorso d'arte e storia dalla fine dell'Ottocento al periodo contemporaneo: "Tra…

Fiera e tanti show cooking con grandi della cucina, tra cui Enrico Derflingher, Chef della Corona Inglese. Novità i tanti stand provenienti direttamente dalla Calabria, patria del peperoncino. Paolo Ruffini il Personaggio Pic 2023

Spazio disponibilie

Una splendida giornata di sport e condivisione a Massarosa. Buona la prima per il Festival Sport&Inclusione. Tantissime famiglie e…

Si rinnova la possibilità per la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest di sostenere i costi connessi alla gestione…

Spazio disponibilie

Sabato 7 ottobre nell’ambito della manifestazione “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro” promossa dall’Associazione Dimore…

Si svolgerà sabato 7 ottobre, alle ore 10.30, in via Martiri delle Foibe, sul ponte che attraversa il Fosso…

Tutt'altro che periodo buio si può definire quello che sta vivendo Pietrasanta con la manifestazione “Pietrasanta medievale”, già dal primo giorno sta attirando una buona affluenza di pubblico italiano e straniero

L'interesse verso la disciplina olistica, in costellazioni familiari sistemiche e spirituali, ha portato Tamara Federigi a fare della materia di studio una professione fino all'elaborazione della stessa nell'ambito artistico

Spazio disponibilie

È scomparsa questa mattina (sabato) Elena Carducci, la “Divina” come la chiamava Silvano Alessandrini per le sue grandissime doti nella recitazione. Elena era una delle figure più note di Querceta, una cultrice del dialetto e memoria storica del paese che tanto amava e dal quale era amata per la sua bravura, simpatia e lealtà

Il nuovo piano strutturale del Comune approderà in consiglio comunale nella seduta in programma martedì (3 ottobre alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie