Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
18 Novembre 2023

Visite: 105

"La confusione sulle procedure previste dalle normative sui risarcimenti a seguito dell'alluvione - come ho avuto modo di dire nel corso dello svolgimento dell'ultima Prima Commissione allo stesso Presidente Giani che era presente e che, almeno a parole, ha riconosciuto la fondatezza di quanto gli ho rappresentato - regna sovrana determinando cattiva informazione verso famiglie ed imprese che hanno subito gravi danni dall'alluvione anche nelle province di Lucca e Massa Carrara e favorendo la strumentalizzazione politica di chi, irresponsabilmente, intende giocare allo scaricabarile sulle spalle dei cittadini, invece di farsi carico dei compiti che e' chiamato ad assolvere istituzionalmente per tutelare le proprie comunità - interviene così Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega -.

Lo stato di emergenza regionale, regolato dalla L.R. 45/2020, va distinto da quello nazionale che e' regolato dal Dlgs 1/2018.
Il Presidente della Regione, decretando lo stato di emergenza regionale con suo provvedimento del 2 novembre scorso allargato all'intero territorio regionale, ha azionato l'art. 24 che prevede la possibilità di attingere al bilancio regionale per far fronte ai danni subiti da famiglie ed imprese sull'intero territorio regionale, quindi ricompresi anche Torre del Lago, Viareggio e costa apuo-versiliese.

Anzi, come prevede lo stesso art. 27, ha altresì il potere di procedere alla stima dei danni a prescindere dell'ordinanza del Governo che, al momento, e' limitata a solo 5 province.

La Regione quindi, in attesa che lo stato di emergenza nazionale sia allargato anche a Lucca e Massa Carrara - può - e deve - utilizzare il proprio bilancio - continua il consigliere regionale del partito di Matteo Salvini - non corrispondendo nemmeno al vero che non vi siano fondi utilizzabili.

E' infatti utilizzabile il fondo di riserva dove sussistono ancora risorse ingenti ed è utilizzabile la terza variazione di bilancio intervenendo su una parte delle iniziative già previste che non sono certo urgenti come i danni dell'alluvione.

Queste cose la Lega le sta dicendo da tempo, le ha scritte in atti che sono stati votati all'unanimità dall'ultimo consiglio regionale e tornerà a farle votare in Aula con ulteriori atti che stiamo predisponendo quando si discuterà la manovra di bilancio, a partire dal prossimo 22 novembre.

Quindi - conclude Massimiliano Baldini - si smetta di dire che i risarcimenti in provincia di Lucca e di Massa Carrara dipendano dal loro inserimento nello stato di emergenza nazionale - torno a dire, non e' vero, e' un modo per sviare le responsabilità e cercare di non pagare con le casse regionali! - perche' la Regione Toscana ha gli strumenti di legge (la L.R. 45/2020) e le risorse per intervenire subito, anche prima che il Governo estenda lo stato di emergenza nazionale. E lo deve fare, anzi e' in ritardo!" 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Anche nel 2024, la serie A di beach soccer farà tappa a…

Finale di stagione agonistica con il gran Prix Toscano di Cross, 1^ prova regionale con il Fosson Cross giunta all'ottava edizione a Carrara

Spazio disponibilie

Il cantautore e avvocato astigiano, 86 anni, è ancora in grado di sorprendere (e di sorprendersi) calcando uno dei più prestigiosi palcoscenici – se non ‘il’ palcoscenico – della musica lirica internazionale: la Scala di Milano. Giorgio Testi ha firmato la regia del suo concerto scaligero nel film “Il maestro è nell’anima”

Il regista di Manhattan, 88 primavere sulle spalle, torna in sala con un nuovo film (il 51°) dal sapore parigino - che cita Flaubert, ma anche Dostoevskij – in una sintesi perfetta tra commedia e dramma con sottofondo musicale il jazz. Stasera l’ultima proiezione al Cinema Garibaldi Carrara

Spazio disponibilie

La sezione di Massarosa del Partito Comunista Italiano aveva incontro l’assessore alle attività produttive Fabio Zinzio, per rappresentare, a nome di partiti e associazioni che organizzano sagre, le grandi difficoltà per questo genere di manifestazioni

Pietrasanta entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute S.p.A. Il Comune toscano, infatti, aderisce al progetto Sport di TUTTI – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)

“Balneari. Affermare le nostre certezze in Italia ed in Europa”, è l’argomento al centro della assemblea regionale dei Balneari promossa dalla Cna per lunedi 11 dicembre a Viareggio. L’appuntamento si terrà alle ore 11 all’Hotel Esplanade (Piazza Puccini, 18) ed è prevista la partecipazione anche da remoto

Un progetto dedicato agli studenti dello "Stagio Stagi" di Pietrasanta, per incoraggiarli a proseguire il loro percorso di…

Spazio disponibilie

I finanzieri della compagnia di Faenza hanno dato esecuzione a quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, disposte dal GIP del Tribunale di Ravenna, nei confronti di altrettanti soggetti appartenenti ad un sodalizio che ha ottenuto indebiti profitti per circa 2 milioni di euro

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale tutta si stringono al dolore dei familiari dell'artista Girolamo Ciulla

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie