Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
23 Maggio 2023

Visite: 162

Lorenzo Borzonasca candidato a sindaco per Pietrasanta: Il piano operativo targato Giovannetti è uno strumento nato male e proseguito peggio, e questo lo sapevamo già ed è sotto gli occhi di tutti. Le scelte iniziali di cementificazione diffusa hanno avuto un ridimensionamento dopo le osservazioni presentate dalla nostra opposizione e dalla Regione. L'iter per l'approvazione insomma è ancora in alto mare, basti pensare che il Piano Strutturale licenziato nel novembre scorso dal consiglio comunale non è stato ancora approvato, e questo perché gli strumenti proposti dal centrodestra sono anacronistici. Responsabilità chiare di chi ha redatto e pensato questo piano, fuori da ogni logica moderna e farraginoso negli aspetti normativi. Il risultato è quello di un blocco del territorio a causa del periodo di approvazione sempre più lungo che si sta protraendo da più di un anno e mezzo, e ancora non si vede la fine.  Voglio segnalare poi che Paolo Bigi, delegato da Giovannetti a seguire passo dopo passo l'iter del piano, ha avuto una sonora bocciatura dagli elettori e al prossimo mandato non potrà sedere in consiglio. Questo rappresenta anche un giudizio dei cittadini sul piano stesso. Inoltre l'attuale funzionaria e responsabilità unica del progetto per la parte tecnica prenderà servizio in un altro Comune e non potrà portare a compimento l'approvazione definitiva del piano. È evidente che questa amministrazione non è stata in grado di costruire né uno strumento valido e approvabile né un gruppo di lavoro capace di affrontare e risolvere le problematiche. Il segnale è che con Giovannetti non si vedrà mai un nuovo piano operativo, ma soltanto promesse e scelte ammassate senza un criterio. Per uno sviluppo serio e tangibile basato sul rispetto del territorio, la rigenerazione urbana e le normative chiare ed efficaci c'è bisogno di ben altro. Noi siamo pronti ad occuparcene immediatamente in caso di elezione al governo della città, per dare a Pietrasanta il Piano Operativo che merita. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Alla "riscoperta" del cimitero monumentale di Pietrasanta, come percorso d'arte e storia dalla fine dell'Ottocento al periodo contemporaneo: "Tra…

Fiera e tanti show cooking con grandi della cucina, tra cui Enrico Derflingher, Chef della Corona Inglese. Novità i tanti stand provenienti direttamente dalla Calabria, patria del peperoncino. Paolo Ruffini il Personaggio Pic 2023

Spazio disponibilie

Una splendida giornata di sport e condivisione a Massarosa. Buona la prima per il Festival Sport&Inclusione. Tantissime famiglie e…

Si rinnova la possibilità per la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest di sostenere i costi connessi alla gestione…

Spazio disponibilie

Sabato 7 ottobre nell’ambito della manifestazione “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro” promossa dall’Associazione Dimore…

Si svolgerà sabato 7 ottobre, alle ore 10.30, in via Martiri delle Foibe, sul ponte che attraversa il Fosso…

Tutt'altro che periodo buio si può definire quello che sta vivendo Pietrasanta con la manifestazione “Pietrasanta medievale”, già dal primo giorno sta attirando una buona affluenza di pubblico italiano e straniero

L'interesse verso la disciplina olistica, in costellazioni familiari sistemiche e spirituali, ha portato Tamara Federigi a fare della materia di studio una professione fino all'elaborazione della stessa nell'ambito artistico

Spazio disponibilie

È scomparsa questa mattina (sabato) Elena Carducci, la “Divina” come la chiamava Silvano Alessandrini per le sue grandissime doti nella recitazione. Elena era una delle figure più note di Querceta, una cultrice del dialetto e memoria storica del paese che tanto amava e dal quale era amata per la sua bravura, simpatia e lealtà

Il nuovo piano strutturale del Comune approderà in consiglio comunale nella seduta in programma martedì (3 ottobre alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie