Giovedì 19 maggio, ore 16,30, Villa Bertelli, Forte dei Marmi, “Dare continuità alla continuità”, seminario di chiusura delle 4 edizioni del corso di formazione finanziato dai fondi regionali PEZ 2021- 2022
“Dare continuità alla continuità” è il titolo del seminario di chiusura del Corso di “Formazione congiunta per educatori dei servizi per la prima infanzia e insegnanti della scuola dell’infanzia. PEZ INFANZIA (0-6 anni) a.s./a.e.2021-22” che ha coinvolto oltre 100 corsisti, fra educatori dei nidi e docenti della scuola dell’infanzia provenienti da oltre 60 strutture educative e scuole presenti in Versilia, che vorrebbe determinare una sorta di documento programmatico che progetti e promuova la continuità per i prossimi anni.
“Dare continuità alla continuità” non è un gioco di parole, e nemmeno un semplice slogan pubblicitario, vuol dire anzitutto formalizzare ed istituzionalizzare tavoli permanenti di coordinamento fra istituzioni scolastiche e asili nido”, un impegno importante preso dalla Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione della Versilia affinché si realizzi realmente la continuità educativa fra i nidi e la scuola dell’infanzia.
Il seminario prevede tra gli altri interventi i saluti del sindaco di Forte dei Marmi, Presidente della Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione della Versilia, Sandra Galeotti, Vice Presidente della Conferenza, Jessica Magrini della Regione Toscana, Shara Ginepri dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Daniele Lapiccirella, Presidente di Soecoforma.
Attraverso la continuità educativa si innalza la qualità educativa dei servizi, così come richiesto, in primis, dall’Unione Europea già dal 2011 ed ormai da un impianto normativo italiano che indica nella “continuità” una modalità chiara di rapporto fra nido e scuola dell’infanzia, così da evitare inutili ed a volte rischiosi “strappi” nel processo evolutivo di crescita. Ed è indispensabile creare un incontro tra professionisti che provengono da esperienze diverse. L’incontro implica momenti di formazione comune tra operatori dei due