Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
22 Maggio 2023

Visite: 190

Ancora un appuntamento per il percorso partecipativo "Trasparenza e condivisione" lanciato da oltre un anno dal gestore idrico GAIA S.p.A. con l'obiettivo di semplificare e velocizzare il dialogo tra l'azienda e gli utenti e così rendere più immediate procedure, norme, pratiche e servizi offerti.

Il prossimo incontro affronterà un tema molto sentito, vale a dire il contrasto alle truffe e raggiri.

La tematica è purtroppo estremamente attuale in quanto sono molto frequenti segnalazioni di episodi di furti o tentativi di truffa da parte di falsi addetti del gestore idrico, soprattutto a discapito delle persone più anziane e sole.

Un importante contributo all'incontro sarà dato dalla presenza di personalità delle forze dell'ordine che approfondiranno modalità e strumenti per riconoscere una probabile truffa.

L'incontro, il settimo del percorso, si svolgerà sempre in modalità on line, il giorno mercoledì 24 maggio alle ore 11.

Come sempre l'incontro è aperto a tutti, pertanto chi volesse prendere parte all'iniziativa può inoltrare richiesta di adesione tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

GAIA provvederà a rispondere a ciascuno, inviando il link al quale collegarsi.

 

Sul sito web istituzionale www.gaia-spa.it ulteriori informazioni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Alla "riscoperta" del cimitero monumentale di Pietrasanta, come percorso d'arte e storia dalla fine dell'Ottocento al periodo contemporaneo: "Tra…

Fiera e tanti show cooking con grandi della cucina, tra cui Enrico Derflingher, Chef della Corona Inglese. Novità i tanti stand provenienti direttamente dalla Calabria, patria del peperoncino. Paolo Ruffini il Personaggio Pic 2023

Spazio disponibilie

Una splendida giornata di sport e condivisione a Massarosa. Buona la prima per il Festival Sport&Inclusione. Tantissime famiglie e…

Si rinnova la possibilità per la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest di sostenere i costi connessi alla gestione…

Spazio disponibilie

Sabato 7 ottobre nell’ambito della manifestazione “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro” promossa dall’Associazione Dimore…

Si svolgerà sabato 7 ottobre, alle ore 10.30, in via Martiri delle Foibe, sul ponte che attraversa il Fosso…

Tutt'altro che periodo buio si può definire quello che sta vivendo Pietrasanta con la manifestazione “Pietrasanta medievale”, già dal primo giorno sta attirando una buona affluenza di pubblico italiano e straniero

L'interesse verso la disciplina olistica, in costellazioni familiari sistemiche e spirituali, ha portato Tamara Federigi a fare della materia di studio una professione fino all'elaborazione della stessa nell'ambito artistico

Spazio disponibilie

È scomparsa questa mattina (sabato) Elena Carducci, la “Divina” come la chiamava Silvano Alessandrini per le sue grandissime doti nella recitazione. Elena era una delle figure più note di Querceta, una cultrice del dialetto e memoria storica del paese che tanto amava e dal quale era amata per la sua bravura, simpatia e lealtà

Il nuovo piano strutturale del Comune approderà in consiglio comunale nella seduta in programma martedì (3 ottobre alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie