Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
20 Maggio 2023

Visite: 131

Il Consorzio 1 Toscana Nord in cerca di un ingegnere. L'Ente di bonifica, infatti, ha pubblicato un nuovo avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l'assunzione di un ingegnere elettrico o elettronico che sarà impiegato nel direttivo tecnico.

Si tratta di un impiego a tempo pieno e determinato dalla durata di un anno con sede di lavoro a Viareggio. Sede, che potrà essere variata sulla base delle esigenze operative tra le diverse sedi del Consorzio.

I soggetti interessati a candidarsi potranno presentare la propria dichiarazione di interesse entro – e non oltre – le ore 12 del 5 giugno 2023.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione, sotto forma di "Dichiarazione di manifestazione di interesse", dovranno essere redatte utilizzando il modello che si può trovare sul sito del Consorzio a questo link https://www.cbtoscananord.it/avvisoselezione_20230516/

Tra i requisiti richiesti – oltre a un diploma di laurea in ingegneria elettrica o elettronica – la cittadinanza italiana, l'elenco dei titoli di studio posseduti, l'assenza di condanne per reati e la patente di guida di tipo B in corso di validità.
 
Oltre alla copia fronte-retro di un documento di identità valido e del codice fiscale, i candidati dovranno inviare anche un curriculum vitae (preferibilmente Europass Cv), un elenco descrittivo delle esperienze professionali maturate e dei titoli valutabili e, infine, l'autorizzazione al trattamento dei dati.

I soggetti interessati a candidarsi potranno presentare la propria dichiarazione di interesse attraverso le seguenti modalità: consegna a mano presso l'ufficio Urp della sede del Consorzio di Capannori (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30); tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e tramite PEC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Le prove

Le prove concorsuali consisteranno in: una prova preselettiva sulle materie previste per la prova scritta, che verrà svolta ove i candidati siano in numero superiore a 40. La prova non darà punteggio, ma stabilirà solo gli idonei che saranno ammessi alla prova scritta; una prova scritta che verterà sulle seguenti materie: elementi di ingegneria elettronica  ed elettrotecnica applicati alla realtà dei Consorzi di bonifica, normative di settore, statuto e regolamenti del Consorzio ecc; una prova orale che sarà finalizzata ad accertare la preparazione del candidato in relazione alle materie della prova scritta, combinata ad un colloquio per accertare l'attitudine del candidato a ricoprire il posto messo a selezione.

I nominativi dei candidati ammessi a sostenere l'eventuale prova preselettiva e la prova scritta, nonché la data, l'ora e la sede delle stesse, saranno pubblicati sul sito internet del Consorzio (www.cbtoscananord.it) tramite apposito avviso, almeno dieci giorni prima dell'effettuazione della prova. I candidati che non si presenteranno nel giorno e nell'ora fissata per la prova saranno dichiarati rinunciatari. Alla prova orale, saranno ammessi i candidati che hanno riportato un punteggio minimo di 19/32.

La graduatoria resterà valida per un periodo di due anni decorrenti dalla data di approvazione dei risultati della selezione da parte del Direttore generale e potrà valere per altre posizioni di pari inquadramento.

L'assunzione verrà comunicata all'interessato mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per PEC.

Si comunica, inoltre, che i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati per le sole finalità inerenti allo svolgimento della procedura selettiva.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Nel mondo del lavoro odierno, la necessità di flessibilità è più forte che mai. La pandemia globale di COVID-19 ha rivoluzionato le nostre abitudini di lavoro, mettendo in evidenza l'importanza di modelli lavorativi flessibili e resiliente. Secondo uno studio di Gartner del 2020, l’82% dei leader aziendali prevede di permettere il lavoro remoto in qualche misura anche dopo la pandemia

Lo spoglio delle schede elettorali ha decretato ancora vincitore Alberto Stefano Giovannetti come sindaco di Pietrasanta con il 55,94 per cento dei voti rispetto al 44,6 per cento del rivale di centrosinistra Lorenzo Borzonasca che non è riuscito a recuperare i 1200 voti di differenza attestandosi più o meno sulla stessa cifra

Spazio disponibilie

"La Terra, grazie a Lilli e Marco riacquistò il suo "gioiello" più prezioso: l'acqua." Si conclude…

Alle 15 si sono definitivamente chiuse le urne e a questo punto non resta che effettuare lo spoglio che decreterà…

Spazio disponibilie

Aveva 90 anni, e fu uno dei bambini che si salvarono alla Vaccareccia insieme a Milena Bernabò, poi insignita Medaglia d’oro al merito civile

Una fusione di materiali, di culture, di sensibilità artistiche lontane e differenti: fin dall’inizio è stato questo il proposito di…

Sul viale Roma a Marina di Pietrasanta, località Focette, è iniziata la stagione della famiglia Menici e del Bagnio Biondetti-ViennaLvce: talk-show con Mara Maionchi, Giovanni Galli, Eva Robin's e Vanna Marchi. Esibizioni di Edoardo Vianello, Jo Squillo, Mario Lavezzi e altri artisti. Cucina da favola con le mitiche focaccine Gourmet 'Atelier'

Frenetica la vita dei bambini, oggi. La mattina in classe. Rientro a casa e subito dopo pranzo, ancora col boccone sullo stomaco, c’è, per due/tre volte la settimana la scuola-calcio (o tennis, o nuoto, o pallacanestro, palla a volo, scherma… Quello che volete voi)

Spazio disponibilie

“Volevo dirti che ti amo” è il romanzo della giovanissima scrittrice Federica Palmerini, edito Giovane Holden edizioni, il suo modus operandi narrativo in questo caso, non si limita a esplorare solo l'inclinazione pura dell'amore

La prima giornata di ballottagio volge al termine e ciò che ne resta è la percentuale poco lusinghiera del 38, 36 per cento di affluenza alle urne con un totale di 7.992 voti

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie