Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
23 Maggio 2023

Visite: 156

Un incontro pubblico aperto al mondo della scuola e a tutti i genitori. Lunedì 29 maggio alle 21 nell’Auditorium della Scuola Media Pellegrini di Massarosa “Il valore della scuola” un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale in accordo con i due Istituti Comprensivi del territorio per presentare i servizi del prossimo anno scolastico, mensa e scuolabus su tutti. Saranno servizi pubblici, equi ed accessibili a tutti, questo il cambio di passo voluto dall’amministrazione ed il punto fermo da cui ripartire.

Vogliamo tutelare il diritto allo studio e l’offerta formativa delle nostre scuole – spiega Simona Barsotti – noi abbiamo le idee chiare e stiamo lavorando per questi obiettivi di equità ed accessibilità possibili con un servizio pubblico, vogliamo condividere con le famiglie la scelta della comunità educativa che vogliono per i loro figli”.

Durante l’incontro pubblico ed aperto a tutti saranno illustrate le fasce ISEE, sarà mostrata una demo per l'iscrizione ai servizi di mensa e scuolabus e saranno anche raccolte le firme per entrambi gli istituti comprensivi contro i possibili tagli delle sezioni.

Un fatto inaccettabile – commenta l’assessore alla scuola Mario Navari – tagliare delle classi vuol dire colpire duramente le nostre scuole, la loro offerta formativa ed ovviamente le insegnanti anche in termini occupazionali”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Alla "riscoperta" del cimitero monumentale di Pietrasanta, come percorso d'arte e storia dalla fine dell'Ottocento al periodo contemporaneo: "Tra…

Fiera e tanti show cooking con grandi della cucina, tra cui Enrico Derflingher, Chef della Corona Inglese. Novità i tanti stand provenienti direttamente dalla Calabria, patria del peperoncino. Paolo Ruffini il Personaggio Pic 2023

Spazio disponibilie

Una splendida giornata di sport e condivisione a Massarosa. Buona la prima per il Festival Sport&Inclusione. Tantissime famiglie e…

Si rinnova la possibilità per la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest di sostenere i costi connessi alla gestione…

Spazio disponibilie

Sabato 7 ottobre nell’ambito della manifestazione “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro” promossa dall’Associazione Dimore…

Si svolgerà sabato 7 ottobre, alle ore 10.30, in via Martiri delle Foibe, sul ponte che attraversa il Fosso…

Tutt'altro che periodo buio si può definire quello che sta vivendo Pietrasanta con la manifestazione “Pietrasanta medievale”, già dal primo giorno sta attirando una buona affluenza di pubblico italiano e straniero

L'interesse verso la disciplina olistica, in costellazioni familiari sistemiche e spirituali, ha portato Tamara Federigi a fare della materia di studio una professione fino all'elaborazione della stessa nell'ambito artistico

Spazio disponibilie

È scomparsa questa mattina (sabato) Elena Carducci, la “Divina” come la chiamava Silvano Alessandrini per le sue grandissime doti nella recitazione. Elena era una delle figure più note di Querceta, una cultrice del dialetto e memoria storica del paese che tanto amava e dal quale era amata per la sua bravura, simpatia e lealtà

Il nuovo piano strutturale del Comune approderà in consiglio comunale nella seduta in programma martedì (3 ottobre alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie