Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
29 Maggio 2023

Visite: 147

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30, con possibilità di uscita intermedia dalle ore 13.30 alle ore 14,30. I posti disponibili sono 28 e nel modulo di domanda ( scaricabile dal sito del Comune nella sezione "Scuola e Infanzia") sono indicati criteri di formazione della graduatoria, quote di partecipazione ed eventuali agevolazioni.

"Il Summer Campus - spiega l'assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Galleni - propone ai ragazzi un'ampia offerta di esperienze per vivere l'estate "pienamente", dai giochi di conoscenza, al laboratorio video e foto, attività sportiva in palestra e all'aria aperta, nuoto in piscina, attività in spiaggia ,corsi di surf e canoa, gite didattiche e assistenza compiti."

L'accoglienza avverrà presso il Centro IL MANDALA mentre le attività saranno organizzate, con trasferimento mediante scuolabus presso i vari Centri sportivi, eccezione del venerdì che sarà dedicato allo svolgimento dei compiti delle vacanze. Il pranzo avverrà presso la Spiaggia dei Bambini dove proseguiranno le attività pomeridiane (In caso di giornate di pioggia le attività saranno organizzate in sede con CINEFORUM e laboratori MULTIMEDIALI). Le iscrizioni inizieranno dal 31 maggio prossimo e dovranno pervenire all'Ufficio protocollo del Comune di Forte dei Marmi entro e non oltre le ore 12.30 di giovedì 15 giugno 2023.

Ritorna quest'estate anche il progetto "Esperienze" rivolto ai ragazzi con disabilità che avranno la possibilità di vivere momenti di socializzazione e di svago durante i mesi di luglio ed agosto insieme anche ad alcuni ragazzi della scuola secondaria di secondo grado per i quali si tratterà di una ricca esperienza formativa e di crescita.

"Un progetto questo – sottolinea Duilio Maggi consigliere alle Politiche Sociali – espressione di incontro ed inclusione che sarà di grandissima utilità per tutti, uno scambio mi auguro che possa essere di reciproco arricchimento sul piano umano e d'esperienza."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Alla "riscoperta" del cimitero monumentale di Pietrasanta, come percorso d'arte e storia dalla fine dell'Ottocento al periodo contemporaneo: "Tra…

Fiera e tanti show cooking con grandi della cucina, tra cui Enrico Derflingher, Chef della Corona Inglese. Novità i tanti stand provenienti direttamente dalla Calabria, patria del peperoncino. Paolo Ruffini il Personaggio Pic 2023

Spazio disponibilie

Una splendida giornata di sport e condivisione a Massarosa. Buona la prima per il Festival Sport&Inclusione. Tantissime famiglie e…

Si rinnova la possibilità per la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest di sostenere i costi connessi alla gestione…

Spazio disponibilie

Sabato 7 ottobre nell’ambito della manifestazione “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro” promossa dall’Associazione Dimore…

Si svolgerà sabato 7 ottobre, alle ore 10.30, in via Martiri delle Foibe, sul ponte che attraversa il Fosso…

Tutt'altro che periodo buio si può definire quello che sta vivendo Pietrasanta con la manifestazione “Pietrasanta medievale”, già dal primo giorno sta attirando una buona affluenza di pubblico italiano e straniero

L'interesse verso la disciplina olistica, in costellazioni familiari sistemiche e spirituali, ha portato Tamara Federigi a fare della materia di studio una professione fino all'elaborazione della stessa nell'ambito artistico

Spazio disponibilie

È scomparsa questa mattina (sabato) Elena Carducci, la “Divina” come la chiamava Silvano Alessandrini per le sue grandissime doti nella recitazione. Elena era una delle figure più note di Querceta, una cultrice del dialetto e memoria storica del paese che tanto amava e dal quale era amata per la sua bravura, simpatia e lealtà

Il nuovo piano strutturale del Comune approderà in consiglio comunale nella seduta in programma martedì (3 ottobre alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie