Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
21 Marzo 2023

Visite: 453

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del bando Covid, che ha come obiettivo quello di studiare gli effetti dell’infezioni da Covid 19 sulle funzioni cognitive di persone ricoverate anche in Terapia intensiva.

Il progetto è coordinato dal dottor Federico Posteraro, direttore della Riabilitazione dell’ospedale Versilia, e si avvale della collaborazione del dottor Francesco Lombardo della Fondazione Monasterio di Pisa e dell’ingegner Sara Moccia dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa. Anche la Scuola IMT Alti Studi Lucca, con il professor Emiliano Ricciardi, farà parte del pool di ricercatori che parteciperanno allo studio.

Verrà coinvolto un gruppo di persone, di età inferiore a 70 anni, che hanno avuto in passato un’infezione da Covid 19 che li ha costretti a un ricovero in Terapia intensiva e che a distanza di tempo accusano ancora sintomi riconducibili al cosiddetto “long Covid” e in particolare non ritengono di aver recuperato completamente tutte le funzioni precedenti l’infezione. Questo gruppo di pazienti riceverà una valutazione delle funzioni cognitive attraverso una batteria di test selezionati dalla dottoressa Stefania Tocchini della struttura di Psicologia dell’Asl Toscana nord ovest. Nel caso in cui venissero evidenziati problemi, la persona effettuerà, alla Fondazione Monasterio di Pisa, una risonanza magnetica funzionale che consente di valutare non solo la struttura del cervello ma anche il funzionamento di sue specifiche aree. Successivamente potrà essere effettuato un trattamento riabilitativo con un dispositivo robotico all’ospedale Versilia, per una durata di 4 settimane, al termine delle quali sarà eseguita una seconda risonanza magnetica. Tutti i trattamenti sono completamente non invasivi e non prevedono l’uso di mezzo di contrasto.

“Lo studio - evidenzia il dottor Posteraro - ci consentirà di valutare il numero e l’entità dei disturbi cognitivi post infezione Covid, il loro impatto sul funzionamento del cervello e l’eventuale efficacia del trattamento riabilitativo erogato”.

Si tratta quindi di una ricerca di grande attualità in quanto gli esiti a distanza dell’infezione da Covid-19 sono in fase di valutazione in tutto il mondo.

Chi fosse interessato a candidarsi come partecipante allo studio può contattare via mail il dottor Posteraro all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonicamente allo 0584.6057061, anche per richiedere ulteriori chiarimenti e dettagli sulla modalità di partecipazione.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Nel mondo del lavoro odierno, la necessità di flessibilità è più forte che mai. La pandemia globale di COVID-19 ha rivoluzionato le nostre abitudini di lavoro, mettendo in evidenza l'importanza di modelli lavorativi flessibili e resiliente. Secondo uno studio di Gartner del 2020, l’82% dei leader aziendali prevede di permettere il lavoro remoto in qualche misura anche dopo la pandemia

Lo spoglio delle schede elettorali ha decretato ancora vincitore Alberto Stefano Giovannetti come sindaco di Pietrasanta con il 55,94 per cento dei voti rispetto al 44,6 per cento del rivale di centrosinistra Lorenzo Borzonasca che non è riuscito a recuperare i 1200 voti di differenza attestandosi più o meno sulla stessa cifra

Spazio disponibilie

"La Terra, grazie a Lilli e Marco riacquistò il suo "gioiello" più prezioso: l'acqua." Si conclude…

Alle 15 si sono definitivamente chiuse le urne e a questo punto non resta che effettuare lo spoglio che decreterà…

Spazio disponibilie

Aveva 90 anni, e fu uno dei bambini che si salvarono alla Vaccareccia insieme a Milena Bernabò, poi insignita Medaglia d’oro al merito civile

Una fusione di materiali, di culture, di sensibilità artistiche lontane e differenti: fin dall’inizio è stato questo il proposito di…

Sul viale Roma a Marina di Pietrasanta, località Focette, è iniziata la stagione della famiglia Menici e del Bagnio Biondetti-ViennaLvce: talk-show con Mara Maionchi, Giovanni Galli, Eva Robin's e Vanna Marchi. Esibizioni di Edoardo Vianello, Jo Squillo, Mario Lavezzi e altri artisti. Cucina da favola con le mitiche focaccine Gourmet 'Atelier'

Frenetica la vita dei bambini, oggi. La mattina in classe. Rientro a casa e subito dopo pranzo, ancora col boccone sullo stomaco, c’è, per due/tre volte la settimana la scuola-calcio (o tennis, o nuoto, o pallacanestro, palla a volo, scherma… Quello che volete voi)

Spazio disponibilie

“Volevo dirti che ti amo” è il romanzo della giovanissima scrittrice Federica Palmerini, edito Giovane Holden edizioni, il suo modus operandi narrativo in questo caso, non si limita a esplorare solo l'inclinazione pura dell'amore

La prima giornata di ballottagio volge al termine e ciò che ne resta è la percentuale poco lusinghiera del 38, 36 per cento di affluenza alle urne con un totale di 7.992 voti

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie