Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
05 Agosto 2022

Visite: 427

In occasione della mostra di pittura Pino Biggi. Disciplina del silenzio (dal 16 luglio al 15 agosto) curata da Michele Bonuomo, sabato 6 agosto alle ore 21.30 avrà luogo a Seravezza, nell'auditorium adiacente alle Scuderie del Palazzo Mediceo, la lettura teatrale di Stelle cadenti una delle fiabe di Pino Biggi che il poeta Umberto Saba tentò  di far pubblicare.

«Quelli che sono andati a scuola affermano che le stelle cadenti non sono che stelle cadenti; e pensano di aver detto una cosa piena di buon senso.» Vedremo se questo è vero ascoltando Stelle cadenti con  Emanuele Barresi, uno degli attori della fiction televisiva Un posto al sole che farà  precedere la novella dal racconto autobiografico dell'incontro fra Pino Biggi e il poeta Umberto Saba. Pino Biggi, pittore di un'importante produzione di quadri che si impone nel panorama della pittura italiana del Novecento, a più riprese si è dedicato alla produzione letteraria.  Ricoverato appena ventiduenne in una clinica psichiatrica a Roma per problemi di depressione dovuti a carenze affettive fu presentato a Umberto Saba dal medico che lo aveva in cura, il celebre psichiatra Sebastiano Fiume, che aveva in cura anche il grande poeta.

Umberto Saba divenne un appassionato estimatore di queste novelle tanto che ne volle coniare il titolo di "novelle quasi fiabe" e le presentò personalmente per la pubblicazione a varie case editrici. Esse ancora giacciono sconosciute, come la novella Stelle cadenti.

L'attore Emanuele Barresi interpreterà la fiaba di Biggi tratta da Novelle quasi fiabe, le storie che Umberto Saba tentò di far pubblicare dai maggiori editori con cui era in contatto. Barresi è un attore, regista e sceneggiatore livornese. Lavora come attore, in teatro dal 1981 con varie compagnie, tra cui Il Teatro del Carretto di Lucca. Dal 2012 è il Presidente della Compagnia degli Onesti, un'associazione culturale che produce spettacoli dal vivo ed opere audiovisive. Dal 2015 è il direttore artistico della prosa del Cinema Teatro 4 Mori di Livorno. Al cinema è in alcuni film di registi quali: Vito Zagarrio, Silvio Soldini, Carlo Mazzacurati, Paolo Virzì e Francesco Bruni. In TV è in alcune fiction tra cui: "Distretto di polizia", "Il commissario Manara", "Un posto al sole", "Il paradiso delle signore" e "Pezzi unici". Si ricorda anche in alcuni spot pubblicitari: è il gelataio della "Sammontana" ed il fattorino della mozzarella "S. Lucia". È co-sceneggiatore de "I liceali" ed è regista e co-sceneggiatore (insieme a Francesco Bruni), del film del 2008 "Non c'è più niente da fare" con Rocco Papaleo e Alba Rohrwacher.

PROIEZIONE DEI VIDEO: SERAVEZZA FRA CIELO E MARE - I PERCORSI SULLE APUANE - LA CAPPELLA DI MICHELANGELO

Nella serata dedicata alla lettura teatralizzata di Stelle cadenti di Pino Biggi saranno proiettati anche tre video dei dintorni di Seravezza, luoghi incantati fra cielo e mare, a partire dalla Ceragiola (da cui gli etruschi estrassero il marmo per le loro sculture) e dalla Pieve di San Martino, nel borgo di Azzano, costruita prima del Mille, rimaneggiata nel XII secolo con un porticato, completato nel 1538, i cui capitelli pare furono disegnati da Michelangelo, come il rosone finemente intagliato. Vero o falso che sia è certamente un miracolo dell'arte italiana il fatto che il luogo riunisca i giovani di tutto il mondo che vengono qui a scolpire le proprie opere, proprio in quel punto, per cercare l'ispirazione creativa da quel panorama che catturò lo sguardo di Michelangelo. Il video è a cura di Andrea Poli.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Domenica 8 ottobre lo specchio acqueo antistante il porto farà da splendido palcoscenico alla manifestazione co-organizzata su delega della FIV dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Fratelli d'Italia Viareggio a grande richiesta apre alla nuova classe del suo corso di formazione politica, dopo il successo della precedente svoltasi lo scorso inverno

Spazio disponibilie

BI.CI Srl aprirà un salone anche a Forte dei Marmi. Secondo dell alta società infatti, mercoledì sera durante il party…

L'associazione culturale Viva in collaborazione con il portale Viareggino.it propone un nuovo corso di disegno fumettistico per offrire l'opportunità di ampliare le proprie conoscenze, divertendosi!

Spazio disponibilie

Si inaugura domenica primo Ottobre alle 17.30 nei locali della villa Museo Paolina Bonaparte di Viareggio, la personale "TRASOGNANZE"…

La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest celebra il primo anniversario con un evento di formazione manageriale sui principi di leadership ispirati dall'esempio di Nelson Mandela

 A partire da mercoledì 27 settembre, in Versilia sono attivi quattro sportelli al pubblico a cui i cittadini potranno rivolgersi per le pratiche di richiesta, ritiro e manutenzione delle protesi e degli ausili destinati alle persone con disabilità o con particolari situazioni cliniche o di bisogno assistenziale

E' stato definito il programma per l'ultimo saluto della comunità di Pietrasanta al Maestro Fernando Botero, scomparso il 15 settembre e che riposerà accanto alla moglie Sophia Vari, nel cimitero cittadino

Spazio disponibilie

Boom di presenze al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" di Pietrasanta. Da maggio a oggi,…

Si sono conclusi nei tempi previsti i lavori di asfaltatura della rotatoria fra via Unità d'Italia e via Tonfano. Il ripristino del manto stradale è stato eseguito nelle ore notturne fra lunedì e martedì e fra martedì e mercoledì, per non intralciare la circolazione e procedere più rapidamente con le lavorazioni

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie