Terzo ed ultimo seminario del ciclo "Diamo spazio alla Natura!" Venerdì 24 novembre alle 21, a Viareggio nella sala del L’Uovo di Colombo, via Matteotti 180, dove Paolo Piacentini, giornalista, uno dei maggiori esperti di cammini in Italia ed attualmente presidente onorario di Federtrek, ci parlerà del tema del rapporto tra l’uomo e le altre specie di animali.
Abbiamo usato non a caso l’aggettivo “altre”, perché non dobbiamo mai scordarci che l’uomo è solo una dei milioni di specie animali di questo pianeta, non siamo né al centro né alla sommità di un percorso evolutivo, è tempo di abbandonare la visione antropocentrica che ci portiamo appresso da migliaia di anni. È tempo di cambiare il nostro rapporto con la natura.
Dovremmo riscoprire l’incanto del mondo apprezzando la presenza degli animali selvatici senza doverli scovare per un banale selfie o per nutrirli inopportunamente.
Dovrebbe appagarci solo l’affascinante idea che stiamo camminando in un territorio ricco di biodiversità, dove può verificarsi l’incontro fortuito, ma anche la sola sensazione che i nostri passi sono vicini a quelli di un daino, di una volpe o di uno scoiattolo può renderci felici.
Abbinato al seminario, ci sarà un approfondimento sul campo sabato 25, con ritrovo alle ore 10 all'incrocio tra viale Cadorna e via Zara, dove, insieme alle guide di Legambiente Versilia, andremo a scoprire i comportamenti sbagliati che alcune persone hanno verso gli animali selvatici.
Il ciclo di incontri è organizzato dal circolo di Legambiente Versilia e realizzato con il contributo del comune di Viareggio e di iCARE, nell'ambito dell’avviso pubblico 2023 per la selezione di progetti meritevoli provenienti dalle associazioni di volontariato del territorio.