Indossate qualcosa di comodo, perché stasera a “LidoCult” si balla. La rassegna di libri pop che ha conquistato il pubblico di piazza Matteotti a Lido di Camaiore, ospita la storia e le note di un mito. Accompagnato dai musicisti della sua orchestra, Mirko Casadei ricorderà Raoul, il papà, il re del liscio, un gigante.
Lo farà, con strumenti alla mano, e tra un accordo e l’altro, con voce chiara, racconterà di lui e della sua eredità, canterà il repertorio senza tempo che ha fatto del padre una vera e propria stella della musica popolare. “Mio padre era un mare, un luogo speciale nel quale convergevano una serie di fiumi; profondo e immenso, inesplorabile, pieno di vita”.
Nel libro appena uscito, “Il figlio del re. Storia e storie di Raoul Casadei” edito da Bompiani, Mirko Casadei scrive le parole del papà: “Ho voglia di dire questo alle persone: balliamo, gente. Che sia la nostra rivoluzione. Che riparta tutto da qui, dal nostro meritato diritto allo sfogo, alle distrazioni, al divertimento, a lasciarsi andare a un rito così liberatorio che quando ci riesci ha una forza enorme”. Qui c’è tutta la grandezza e l’unicità della straordinaria affermazione musicale di un genere da ballo che era e rimarrà parte del nostro folklore.
Quella di Raoul Casadei, del figlio Mirko e della loro orchestra è una storia di sole e allegria, di spensieratezza, di amore per la gente, di tradizione antica che si fa pop, è una storia che dai piccoli paesi della Romagna ha valicato i nostri confini nazionali e ha girato il mondo.
A presentare questa storia, le belle pagine di questo libro, Giorgio Verdelli, autore e regista pluripremiato di documentari e di programmi musicali, profondo conoscitore del mondo dello spettacolo. Alcuni anni fa, Giorgio Verdelli ha realizzato un documentario sul re del liscio e la sua famiglia, grazie al quale potremo rivedere questa sera, sullo schermo della rassegna, indimenticabili momenti della vita artistica e personale dei Casadei.
L’appuntamento è alle 21:30, sul palco di fronte al pontile di Lido di Camaiore. La rassegna “LidoCult”, diretta da Laura Muzzupappa e Marco Aureli, è realizzata dall'Associazione Albergatori e dall'Associazione Commercianti di Lido di Camaiore, grazie al sostegno economico offerto da diversi piccoli contributori e dagli sponsor che hanno aderito con generosità.
Mirko Casadei, nato a Rimini nel 1972, figlio di Raoul, guida l’Orchestra Casadei da anni. Alfiere del pop-folk, ha giocato con le contaminazioni lavorando con artisti come Enrico Ruggeri, Paolo Fresu, Eugenio Bennato, Goran Bregovic´, Irene Grandi, Marc Ribot e Richard Galliano. Fra tour all’estero e spettacoli televisivi e teatrali la Mirko Casadei PoPular Folk Orchestra è sempre impegnata nel rivisitare una tradizione nata nel 1928.