Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
16 Settembre 2023

Visite: 276

Un mix tra un lungo racconto, un saggio, un romanzo. Il libro “Tango” scritto da Pablo Helman  che sarà presentata insieme a Stefano Pasquinucci - domenica 17 alle 18,30 a Villa Carmen a Viareggio (via Vittorio Veneto 388) nell’ambito della rassegna “Settembre in Villa” - è un po’ tutto questo, ma forse è di più: un “memoire”, una raccolta di testi che provano ad esprimere i sentimenti, le sensazioni, i ricordi di chi è nato e cresciuto con le sonorità argentine, a passo di Tango. Un omaggio alle radici sudamericane nel segno di una danza che non sono solo “passi” codificati, ma è passione, sentimento, compartecipazione, appartenenza.

“Tango” è il titolo del volume (Marco Serra Tarantola Editore), ma dentro questa singola parola è compreso un mondo intero, una vita: fatta di canzoni, di poesie, di ricordi, di esperienze personali e non solo che l’autore ha raccolto in un bel volume che presenterà affiancato al padre Alfredo, che esattamente dieci anni fu il primissimo ospite di Villa Carmen. Da Tango a Tango, una piacevole coincidenza che ha il sapore di una predestinazione e che pertanto merita una sorta di festa collettiva: dopo la presentazione alcuni ballerini di tango trasporteranno il pubblico nelle calde e avvolgenti atmosfere argentine.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Alla "riscoperta" del cimitero monumentale di Pietrasanta, come percorso d'arte e storia dalla fine dell'Ottocento al periodo contemporaneo: "Tra…

Fiera e tanti show cooking con grandi della cucina, tra cui Enrico Derflingher, Chef della Corona Inglese. Novità i tanti stand provenienti direttamente dalla Calabria, patria del peperoncino. Paolo Ruffini il Personaggio Pic 2023

Spazio disponibilie

Una splendida giornata di sport e condivisione a Massarosa. Buona la prima per il Festival Sport&Inclusione. Tantissime famiglie e…

Si rinnova la possibilità per la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest di sostenere i costi connessi alla gestione…

Spazio disponibilie

Sabato 7 ottobre nell’ambito della manifestazione “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro” promossa dall’Associazione Dimore…

Si svolgerà sabato 7 ottobre, alle ore 10.30, in via Martiri delle Foibe, sul ponte che attraversa il Fosso…

Tutt'altro che periodo buio si può definire quello che sta vivendo Pietrasanta con la manifestazione “Pietrasanta medievale”, già dal primo giorno sta attirando una buona affluenza di pubblico italiano e straniero

L'interesse verso la disciplina olistica, in costellazioni familiari sistemiche e spirituali, ha portato Tamara Federigi a fare della materia di studio una professione fino all'elaborazione della stessa nell'ambito artistico

Spazio disponibilie

È scomparsa questa mattina (sabato) Elena Carducci, la “Divina” come la chiamava Silvano Alessandrini per le sue grandissime doti nella recitazione. Elena era una delle figure più note di Querceta, una cultrice del dialetto e memoria storica del paese che tanto amava e dal quale era amata per la sua bravura, simpatia e lealtà

Il nuovo piano strutturale del Comune approderà in consiglio comunale nella seduta in programma martedì (3 ottobre alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie