Anno 6°
lunedì, 16 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
Camaiore
lunedì, 27 agosto 2018, 16:28
di franca dini
"La mia rivale è stata la musica - lo ha raccontato Gianna Albini moglie del genio della musica italiana - stamani in conferenza stampa nella sala consiliare del comune di Camaiore.Sabato primo settembre nel parco di Bussola Domani ci sarà la cerimonia di inaugurazione della statua in ricordo del grande maestro fiorentino Bigazzi detto il 'toscanaccio'.Presenti stamani il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, il guardiano e presidente del Trust Professor Fernando Colao, Gianna Albini compagna di vita e più stretta collaboratrice del grande artista, Michele Cosci autore della scultura, e Adolfo Agolini della fonderia Mariani che ha realizzato l'opera finale.
Giancarlo Bigazzi che è stato uno dei massimi esponenti del panorama musicale italiano, ha scelto Lido di Camaiore come ritiro negli anni della sua malattia. Dalla finestre di casa sua e precisamente dal suo studio da dove è uscito il suo ultimo capolavoro 'Un'apertura d'ali', lui vedeva il parco di Bussola Domani e il mare che tanto amava.Autore di assoluti capolavori e di colonne sonore di film tra le quali 'Mediterraneo' con cui vinse l'oscar nel 1992 come miglior film straniero, suoi furono anche i grandi successi da 'Rose Rosse' a Gloria, a Erba di casa mia a Vent' anni a Montagne Verdi all'Eternità, da Ti Amo a Gloria e Self Control e non basterebbe lo spazio per dire tutto quello che il ' Bigazzi' ha dedicato alla musica, ma che ha lavorato e reso famosi i grandi interpreti della canzone italiana lo dobbiamo dire, da Massimo Ranieri a Mina a Umberto Tozzi a Raf a Marcella Bella a Renato Zero a Marco Masini e via dicendo...Molti di questi artisti saranno presenti alla cerimonia.
"L'idea è nata dal desiderio di voler omaggiare una figura così grande e importante quale quella di Giancarlo Bigazzi - ha spiegato il sindaco Del Dotto - ringrazio Franca Dini che ha condiviso questo percorso dall'inizio, e Gianna Albini preziosa insostituibile fondamentale compagna di viaggio. Questo è un momento che ci onora davvero moltissimo; un tributo necessario a quegli uomini che con il loro genio hanno reso grande questa terra, pilastri su cui si regge anche il progetto di rilancio di Bussoladomani.Dopo Giancarlo Bigazzi pensiamo di celebrare un'altra figura importante: quella di Sergio Bernardini. Voglio ringraziare tutti quanti hanno dato il loro contributo per questa iniziativa - ha commentato Gianna Albini Bigazzi - il sindaco Del Dotto e i suoi collaboratori, il comune di Camaiore, Franca Dini, il Trust maestro Giancarlo Bigazzi e il guardiano presidente professor Fernando Colao.Un ringraziamento speciale va all'artista Michele Cosci e alla fonderia Mariani nella persona di Adolfo Agolini: con Michele si è subito creata una grande empatia, Michele ha saputo ritrarre Giancarlo, uomo che pur essendo un personaggio pubblico non amava mettersi in vista e dunque è stato un gran lavoro.Sono onorata ed emozionata per questo evento che andremo a fare il primo settembre, un gran privilegio che non mi aspettavo - ha continuato Gianna - con Giancarlo mi affacciavo dal terrazzo di casa e rivedevamo in quel parco i ricordi e i progetti di un'epoca felice. Per il 'geniaccio della canzone' Lido e la Versilia sono stati veramente luoghi dell'anima, luoghi che spesso ha celebrato in musica".
La statua ha avuto un tempo di realizzazione di quasi un anno. Tutto è proceduto in modo naturale: prima la creta poi il gesso poi la fusione in bronzo - ha spiegato Michele Cosci autore dell'opera - dare il volto a questo grande artista è stata un'esperienza emozionante. Questo è un lavoro che mi onora tantissimo.Anche Adolfo Agolini della fonderia Mariani ha avuto parole di ammirazione per Gianna Bigazzi e ha raccontato quanto sia stato colpito dall'amore che la signora trasmetteva quando parlava del marito. Come Fonderia - ha spiegato - noi interveniamo quando il modello è terminato definitivamente dopo le varie 'prove'."Siamo cresciuti con la musica di Giancarlo Bigazzi e sono onorato di aver realizzato quest'opera insieme a Michele Cosci - ha detto Agolini in chiusura -
Il primo settembre ad omaggiare il grande maestro Giancarlo Bigazzi saranno presenti: Massimo Ranieri, Andrea Bocelli, Caterina Caselli Sugar, Marco Masini, Franco Fasano, Fio Zanotti, Marco Falagiani, il presidente della Siae e tanti altri.
lunedì, 16 dicembre 2019, 13:13
In questi giorni, in vista delle festività natalizie, gli addetti di ERSU sono stati impegnati in una pulizia straordinaria del Lungomare Europa a Lido di Camaiore. Grazie all’utilizzo di un apposito macchinario si è riportata la pavimentazione al colore originale, togliendo le macchie causate da sabbia, salmastro e utilizzo quotidiano...
domenica, 15 dicembre 2019, 15:01
E'stato fermato un pregiudicato con gravi precedenti penali che circolava senza patente da nove anni, oltre che senza copertura assicurativa e revisione. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e al pregiudicato sono state contestate sanzioni per un totale di 1.200,00 euro
domenica, 15 dicembre 2019, 14:59
Si è tenuta nel pomeriggio di sabato 14 dicembre, la cerimonia di intitolazione di piazza Don Florio Favilla, spazio antistante la Chiesa di San Lazzaro ai Frati
sabato, 14 dicembre 2019, 18:49
Il sindaco Del Dotto ha firmato i decreti per la redistribuzione di alcune deleghe tra i membri della Giunta e del Consiglio Comunale. Il nuovo assetto prevede che il Vicesindaco Pierucci acquisisca la delega al Patrimonio, l’Assessore Pescaglini all’Agricoltura, il Consigliere Boccardo allo Sport, il Consigliere Dalle Luche alla gestione...
venerdì, 13 dicembre 2019, 17:17
A causa delle forti piogge di questa mattina, si sono registrate diverse criticità sul territorio comunale. In particolare, estesi allagamenti nella zona tra Capezzano Pianore e Lido di Camaiore causati dall'innalzamento del livello del reticolo minore, situazioni già risolte e che non hanno comportato particolari danni
venerdì, 13 dicembre 2019, 15:38
In un periodo dove sempre di più si fanno strada i movimenti ambientalisti, spesso accusati di essere formati da gente poco o per niente informata su quello per cui manifestano, sul nostro territorio, da ormai più di un anno, esiste qualcuno che per la natura si prodiga realmente e concretamente