Anno X
sabato, 10 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Camaiore
domenica, 14 marzo 2021, 18:18
Un'altra occasione persa per ragionare “da Versilia”: e per la lista civica Camaiore Nel Cuore, è stata persa “proprio su uno dei temi essenziali, come la salute pubblica”. Netta la posizione di Marco Lunardelli e Michela Rugani, consiglieri comunali del gruppo fondato da Fabio Pezzini, dopo il fatto emblematico di mercoledì scorso: “Mentre Viareggio entrava nel suo primo giorno di zona rossa, con le disposizioni più stringenti imposte a tutti i cittadini – sottolinea Lunardelli – a Lido di Camaiore partiva una delle più importanti competizioni ciclistiche nazionali, con tutto il suo seguito di appassionati. Un contrasto che, oltretutto, non è stato sanato neppure nei giorni successivi, quanto la contingenza dell'evento era comunque superata e benché l'emergenza sanitaria, questo è facile da capire, non stia certo attenta a non varcare i confini comunali”.
Un'altra incongruenza la mette in evidenza la consigliera Michela Rugani: “Perché lo scorso febbraio, con la Toscana e la Versilia che passavano da zona gialla ad arancione, il Rally del Carnevale fu trattato alla stregua di competizione a porte chiuse mentre per la Tirreno Adriatico, svolta anch'essa in fascia di rischio arancione ma con numeri ben più preoccupanti rispetto a un mese fa, non si sono viste le stesse accortezze e prudenze, neppure da parte dell'amministrazione comunale?”.
Lunardelli ricorda anche che su altri temi, come i rifiuti e il turismo, un ragionamento “versiliese” sia stato comunque imbastito e che la stessa Regione Toscana sollecita e premia le progettualità coordinate a livello territoriale, nella partecipazione a bandi e avvisi pubblici: “Non biasimiamo certo il sindaco di Viareggio – concludono i due consiglieri di Camaiore Nel Cuore – e comprendiamo bene tutte le persone disorientate e innervosite dalla situazione. Per questo ci chiediamo se fosse (e sia) tanto difficile, durante un'emergenza sanitaria, trovare una soluzione lineare e condivisa, di qualsiasi tipo, anche per la Versilia, com'è accaduto ad esempio per i Comuni del comprensorio del Cuoio”.
mercoledì, 7 aprile 2021, 18:58
Stamani, la giunta comunale di Camaiore ha approvato l'attivazione del sistema satellitare di controllo del territorio
martedì, 6 aprile 2021, 14:55
Nuovo smalto alla passeggiata di Lido di Camaiore. Il 29 marzo sono iniziati i lavori nella parte più turistica del comune, per far prendere vita ad un progetto volto a rinnovare la zona e renderla maggiormente fruibile tutto l'anno
giovedì, 1 aprile 2021, 13:18
La prossima variazione di bilancio abbia al centro la tutela della balneazione, per dare prima possibile un po' di sicurezza in più all'intero comparto turistico: l'input, all'amministrazione guidata dal sindaco Alessandro Del Dotto, arriva dalla lista Camaiore Nel Cuore
domenica, 21 marzo 2021, 15:59
Domenica 21 marzo, Giornata mondiale della Poesia, è stata inaugurata la statua dedicata al poeta Francesco Belluomini, fondatore del Premio Letterario Camaiore al quale è stato intitolato dopo la sua scomparsa nel 2017. L’opera è stata posta a dimora nel “Parco dei Bambini e della Poesia” a Lido di Camaiore
venerdì, 19 marzo 2021, 18:19
Prosegue il percorso di innovazione e sostenibilità ambientale per la rete elettrica territoriale: la prossima settimana, infatti, E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, effettuerà un importante intervento di restyling impianti nel territorio comunale di Camaiore
giovedì, 18 marzo 2021, 14:00
Geremia Nencioni Pardini, 21 anni, di Camaiore, ha portato sul palco del talent show targato Sky una vera e propria ventata di novità, con un pezzo che fonde insieme tecnica e comicità