Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
14 Settembre 2023

Visite: 110

Sono partiti i lavori sulla rete di acquedotto che serve Capezzano Pianore: oltre 3 km di tubazioni nuove a sostituzione delle attuali, vetuste e in fibrocemento, troppo spesso oggetto, in questi ultimi anni, di perdite e causa di riparazioni a carattere di urgenza. L'intervento concorrerà ad un sostanziale miglioramento del servizio per circa 210 utenti.

Le vie interessate dalle sostituzioni sono via Cafaggiolo (prima strada oggetto dei lavori) via don Eugenio Benedetti, via Caravello, via dell'Antenna (tratto tra via Caravello e via Serena), Via Carraia (tratto tra via Paduletto e via Caravello) e via Paduletto (tratto tra via Carraia a via Cafaggiolo).

Questo massiccio intervento rappresenta un ulteriore e sostanziale passo in avanti riguardo alla sostituzione della rete di acquedotto e fognaria a Capezzano, fortemente voluta dall'amministrazione comunale e partita, già negli anni passati, con le sostituzioni su via XII Agosto e, recentemente, su via Arginvecchio Nord e su via Antenna. I lavori, promossi dal comune di Camaiore in accordo con Gaia, che è soggetto realizzatore, rientrano nei progetti finanziati dal PNRR (misura M2C4 - I4.2 - Riduzione perdite e digitalizzazione).

"Si tratta dell'ennesimo progetto di intervento sui sottoservizi idrici e fognari che vede la luce – commenta l'assessore ai lavori pubblici Graziano Dalle Luche -. In particolare, a Capezzano andiamo a risolvere un problema presente da anni e che, tra perdite e rotture, ha creato non pochi disagi agli abitanti. Data l'entità dei lavori, saranno inevitabili modifiche temporanee alla viabilità, che, sono certo, saranno comprese dai cittadini vista l'assoluta importanza dell'opera".

"Nel frattempo continua il cantiere su Lido di Camaiore, in zona Magazzeno e aree limitrofe, dove stiamo cambiando le tubazioni di acquedotto e realizzando la fognatura in zona dove prima era assente: in totale più di 5 chilometri di nuovi sottoservizi – continua Dalle Luche -. Ad oggi stiamo lavorando ad un altro progetto, che vedrà la luce nel 2024 e interesserà varie zone del territorio comunale. Il nostro obiettivo – conclude – è continuare a collaborare con Gaia per risolvere sempre di più le diverse criticità dei sottoservizi e migliorare la vivibilità del comune. La sinergia è massima sono certo che, nei prossimi anni, saremo in grado di dare importanti risposte alla popolazione".

 

 
Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO