Sono le testimonianze di Sofia, Carla e Giuseppe, alcuni dei volontari ABIO che hanno partecipato alla scorsa edizione della Giornata Nazionale ABIO e che quest’anno tornano in piazza per presentare la Diciottesima Giornata Nazionale. Un’iniziativa dedicata all’incontro e al racconto di “Una storia a misura di bambino”, che da oltre 40 anni tratta il tema del volontariato in ospedale al fianco di bambini e ragazzi.
Durante la pandemia, anche nei mesi più bui, ABIO ha trovato nuovi modi e strumenti per essere, nonostante tutte le difficoltà, al fianco dei più piccoli in ospedale e delle loro famiglie.
La Giornata Nazionale ABIO compie diciotto anni e ABIO vuole festeggiare questo compleanno importante nel modo più semplice ma anche più significativo possibile: nelle piazze, portando le esperienze ed il sorriso dei volontari che desiderano continuare a prendersi cura dei bambini in ospedale.
L’appuntamento versiliese è previsto per sabato 24 settembre, sul lungomare “Europa”, all’altezza del Pontile Bellavista Vittoria di Lido di Camaiore. Durante la giornata sarà possibile incontrare i volontari ABIO in tutte le città in cui è attivo il servizio di volontariato e farsi raccontare che cosa fanno concretamente per accogliere e supportare chi vive la traumatica esperienza dell’ospedalizzazione pediatrica, per renderla davvero all’altezza dei bambini.
Sarà anche possibile sostenerli con un’offerta, ricevendo un cestino di ottime pere: il simbolo della Giornata! Chi non potrà esserci fisicamente, potrà, comunque, conoscere e sostenere ABIO sul sito www.giornatanazionaleabio.org.
Dal 15 al 30 settembre si possono incontrare i volontari ABIO anche virtualmente, collegandosi al sito https://abio.org/, ascoltare le loro testimonianze e scoprire le attività #ABIOadistanza, realizzate in questi mesi per tenere compagnia ai bambini e alle loro famiglie negli ospedali dove non è possibile, ad oggi, prestare servizio in presenza. Si potranno anche prenotare due cestini di pere, che saranno recapitati direttamente a casa, e scegliere a quale Associazione ABIO destinare la propria donazione. Il ricavato sarà destinato all’organizzazione di nuovi corsi di formazione rivolti a chi già svolge servizio e a chi desidera diventare volontario. Solo con la formazione, infatti, è possibile garantire una presenza attenta, efficace e qualificata, in modo che ABIO possa continuare a realizzare il suo prezioso servizio in ospedale. Il ricavato delle offerte della 18esima Giornata Nazionale sarà, inoltre, destinato all’acquisto di materiali per i kit di accoglienza in reparto e per l’allestimento di spazi dedicati ai piccoli ricoverati.
Per scoprire le piazze in cui incontrare i volontari ABIO, e tutti i modi per aderire alla Diciottesima Giornata Nazionale ABIO, ci si può connettere al sito www.giornatanazionaleabio.org.
ABIO Viareggio Versilia Odv è attiva dal 2002 presso l’Ospedale Unico Versilia. L’associazione si occupa dell’accoglienza e dell’intrattenimento dei bambini e ragazzi ricoverati nel reparto di Pediatria e presenti al Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Versilia.
PER INFORMAZIONI
ABIO Viareggio Versilia Odv – SS 1, 335, 55041 Camaiore, c/o Reparto di Pediatria, Ospedale Unico Versilia
Nome referente: Sig.ra Barbara Lazzotti (Responsabile della Formazione)
Tel: 366 1885711
E-mail:
Social:
-
Pagina Facebook: ABIO Viareggio Versilia ODV
-
Account Instagram: abioviareggioversiliaodv22