La Senzabarriere.app sbarca a Lido di Camaiore. I volontari dell’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme all’amministrazione comunale di Camaiore e all’Associazione Balneari di Lido di Camaiore hanno dato il via oggi, lunedì 20 giugno, alla mappatura del territorio di Lido di Camaiore, partendo dagli stabilimenti balneari.
«Siamo orgogliosi di sbarcare a Lido di Camaiore- commenta il presidente di Luccasenza-barriere, Domenico Passalacqua -. Ringraziamo l’amministrazione comunale per il suppor-to e l’accoglienza: hanno recepito subito il nostro messaggio di inclusione e accessibilità. Con la nostra applicazione offriamo una fotografia sempre aggiornata e attendibile delle eventuali barriere che gli utenti possono trovare. Grazie, ancora, a chi ci accoglierà e a chi vorrà partecipare al nostro progetto».
“Un’iniziativa importante che rafforza ancor di più la nostra attenzione al tema delle disabilità – commenta Marco Daddio, presidente dell’Associazione Balneari -: mettiamo in rete tutti i servizi offerti sul tema in oggetto ponendo ancor più attenzione alle persone più sfortunate di noi”
Un progetto che dà lustro al nostro territorio e lo rende accessibile e fruibile, capace di includere e mai di tralasciare o trascurare – ha dichiarato il Sindaco Marcello Pierucci. Un Comune al passo coi tempi non può che accogliere con favore il lavoro di Luccasenzabarriere, nel solco di un’attività che va incontro alle necessità degli utenti e che cammina di pari passo alla continua battaglia contro le barriere architettoniche”.
Le squadre di studenti del Chini-Michelangelo di Forte dei Marmi si muoveranno tra gli stabilimenti balneari controllando la presenza di eventuali barriere architettoniche o altri ostacoli. All’interno della Senzabarriere.app, poi, saranno caricate tutte le caratteristiche del luogo, fornendo agli utenti una descrizione dettagliata del livello di accessibilità. Ma non solo: all’interno della app sarà possibile trovare indicazioni utili per intolleranti e allergici e per i neo-genitori, come, appunto, le postazioni per l’allattamento. Una vera e propria “guida delle possibilità”, sempre aggiornata e gratuita. La Senzabarriere.app, infatti, può essere scaricata a costo zero sia sui dispositivi iOS che Android.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749;