Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
26 Maggio 2023

Visite: 151

Nell'ambito del Festival "Solo per una Notte", al Teatro dell'Olivo si terrà, durante la mattinata del 27 maggio, a partire dalle 10.30, un convegno nazionale dal titolo "Le arti effimere: espressioni locali o fenomeno internazionale?", promosso dal Comune di Camaiore in collaborazione con la Regione Toscana.

Un excursus sulle rappresentazioni di questa forma d'arte unica del suo genere: da riflessioni tra antropologia, tradizione e creatività alle modalità per la sua valorizzazione, con un occhio attento alle reti nazionali ed internazionali che collegano le varie forme territoriali, passando per la tutela della tradizione dei tappeti e delle infiorate toscane.

Interverranno Fabrizio Franceschini (docente di Linguistica Italiana, Università di Pisa), Fabio Dei (docente di Antropologia Culturale, Università di Pisa), Corinne Roger (artista, scenografa, scultrice e Maestro Artigiano, nonché carrista del Carnevale di Viareggio), Franco Benassi (esperto di storia locale e vicepresidente Associazione Tappeti di Segatura di Camaiore), Elodie Lebigre (artista, carrista e direttrice artistica del Festival Solo per una Notte).

E ancora Valentina Mammana (Associazione CulturArte Noto e coordinatrice del Festival Nazionale dell'Arte Effimera, la cui edizione 2023 sarà ospitata a Solo per una Notte), Vicenta Pallarès Castellò (Presidente della Coordinadora Internacional de Entidades de Alfombristas de Arte) e Carmen Polo (esperta e curatrice del dossier Unesco per la Coordinadora).

Inoltre, saranno presenti tutti i rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni impegnate nella tutela del patrimonio dei Tappeti e delle infiorate in Toscana.

A portare i saluti istituzionali, Andrea Favilla, Vicesindaco e Assessore con delega alle Attività Produttive, Turismo e Tradizioni Popolari del Comune di Camaiore, e Federico Eligi, Consigliere Ufficio di Gabinetto della Regione Toscana.

L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A. comunica i dati dello sciopero indetto dalle organizzazioni Sindacali USB e FISI per l'intera giornata di venerdì 26…

Summer Campus sarà attivo nei mesi di Luglio e Agosto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle…

Spazio disponibilie

"La farmacia comunale estiva Luigi Blundo tornerà operativa tutti i giorni il 12 giugno, risolvendo il…

Mercoledì 31 maggio, ore 15, nel Giardino d'inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, si parlerà delle conseguenze…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO