Anno X
venerdì, 5 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
venerdì, 8 gennaio 2021, 12:48
Rimangono accese per tutto il mese di gennaio le luci di Natale: un progetto luminoso voluto e finanziato dal Comune di Viareggio con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, iCare, Mover, Farmaè, Ipersoap, Silvia Bini, Confcommercio, Camera di Commercio di Lucca, Ccn Passeggiata, RiPav, Federalberghi, Associazione Balneari, Concessionari Passeggiata, Hotel Plaza, Hotel Principe di Piemonte, Hotel Royal, Hotel Esplanade, Hotel Palace, Coop Tirreno, Pam, Conad.
Verranno tolti gli addobbi più specificamente legati al Natale, quindi l’albero luminoso in piazza Mazzini, le due stelle in piazza Cavour e in piazza del Popolo a Torre del Lago e la slitta sotto la torre Matilde. Resteranno le luci montante sulle 115 palme lungo la Passeggiata e le tre piazze, Campioni, Mazzini e Puccini, e le 165 tende luminose installate sia in centro città che a Torre del Lago.
«A dicembre abbiamo fortemente voluto che la città risplendesse di luci a festa – commenta l’assessore Alessandro Meciani -, tanto che l’Amministrazione aveva deciso di farsi carico della maggior parte dei costi per non gravare ulteriormente sulle casse delle attività commerciali già fortemente provate dalla situazione di emergenza».
«Come sappiamo sono state festività particolari – continua l’assessore – alternate fra giorni gialli, rossi e arancioni, con le seconde case chiuse, privati degli spostamenti soliti e senza l’afflusso di turisti, anche pendolari, che sempre caratterizza la nostra città. In questo periodo di metà gennaio Viareggio solitamente si risveglia: il primo giorno di sole è già un annuncio di primavera. In tempi normali ci saremmo preparati per il Carnevale».
«Ancora più degli altri anni l’illuminazione a festa è importante – conclude Meciani -, significa tenere accesa una luce. E’ la luce sulla città e sulle sue attività commerciali: la luce della speranza e del rilancio, con l’auspicio di uscire definitivamente da questo momento complicato e tornare presto a riprendere in mano le nostre vite».
giovedì, 4 marzo 2021, 17:43
Questi gli obiettivi condivisi nella riunione congiunta del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica convocata dai prefetti di Lucca, Francesco Esposito e di Pisa, Giuseppe Castaldo, che si è tenuta ieri mattina in videoconferenza
giovedì, 4 marzo 2021, 14:24
Detenzione ai fini di spaccio in concorso è il reato contestato a Mohamad Allam, 25enne, marocchino, già noto alle forze di polizia, rintracciato ed arrestato ieri pomeriggio in un blitz antidroga dei carabinieri della sezione operativa della compagnia di Viareggio
mercoledì, 3 marzo 2021, 23:12
Nessuno lo può fermare, nessuno lo può zittire. Lauro Lenzoni, amministratore della seguitissima pagina Facebook "La bottega della Rosetta" oggi torna in piazza dopo quasi tre giorni di silenzio. Il 28 febbraio, infatti, pronto per la sua quotidiana rassegna stampa riceve un messaggio dal colosso del social in blu: "I...
mercoledì, 3 marzo 2021, 14:58
La situazione emergenziale dovuta alla crisi sanitaria ha messo in ginocchio tante, troppe attività su cui si sostengono intere famiglie, che, da diversi mesi, non sanno più cosa aspettarsi. Foto di Alfredo Scorza
mercoledì, 3 marzo 2021, 09:40
Sottoposti a controllo 9 soggetti residenti nelle province di Livorno e Pisa intenti a pescare esemplari di novellame di “anguilla anguilla”, meglio conosciuti con il nome comune di anguilla europea
martedì, 2 marzo 2021, 13:52
Ennesimo episodio di criminalità a Viareggio e, stavolta, a farne le spese è la scuola elementare “Vera Vassalle”, del quartiere Marco Polo, dove è avvenuto un furto notturno