Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Settembre 2023

Visite: 130

Sabato 16 settembre in Piazza Margherita a Viareggio, alla presenza di una nutrita e qualificata platea di cittadini, si è svolta una partecipata assemblea pubblica in difesa del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli organizzata dai Coordinamenti No Asse e La Lecciona non si tocca.

Come noto l’Ente Parco sta ridisegnando i confini del Parco che escluderebbero dal suo diretto controllo 8000 ettari di territorio (80 milioni di metri quadrati).

Nonostante ripetute richieste di cittadini, associazioni, consiglieri comunali, ad oggi non è stato possibile visionare il progetto.

Angela Giudiceandrea, che ha illustrato in particolare cosa accadrebbe alle aree estromesse dalla diretta tutela del Parco, con forti rischi di una “privatizzazione” di suoli che oggi sono bene comune; Antonella Serafini ha ricostruito le vicende dell’Asse di Penetrazione che da decenni minaccia il confine settentrionale del Parco con la realizzazione di una strada suburbana larga 16 metri che sventrerebbe la pineta di Levante; Virginia Orrico ha rendicontato l’azione degli artisti del Museo Gïåk Vërdün, allestito in pineta sul tracciato dell’Asse, che da sei anni – ogni estate – difendono con l’arte la natura e gli alberi.

Il dibattito che ne è seguito ha ribadito la necessità che i cittadini e le cittadine si mobilitino in difesa dell’integrità del Parco, dal momento che le istituzioni che sono preposte a farlo, Ente Parco e Regione, sembrano invece orientate a depotenziarlo. Le ragioni addotte per giustificare questa riduzione risultano nebulose e farraginose, mentre è chiaro, e la storia recente ce lo insegna, che ogni qual volta si allentano i vincoli di protezione nascono nuovi insediamenti urbani, ossia, detto brutalmente, prende campo la speculazione edilizia.

Per queste ragioni sabato 14 ottobre avrà luogo una manifestazione, nuovamente in Piazza Margherita a Viareggio, in difesa dell’integrità del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Perché difendere il Parco vuol dire impedire che una colata di cemento si abbatta in un vicino futuro sulle nostre coste; difendere il Parco, i suoi confini, la sua integrità, significa difendere un ecosistema che protegge tutti noi, che rende più salubre il luogo dove viviamo e garantisce la nostra salute, il nostro benessere.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie