Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Novembre 2023

Visite: 192

L'associazione Jules Verne NGO organizza un webinar, moderato dal giornalista Andrea Pannocchia, all'interno del progetto " Impara l'arte e mettila da parte" giovedì 16 novembre 2023 alle ore 21 in diretta sulla propria pagina Facebook.

Un'iniziativa, quella portata avanti dall'associazione Jules Verne rivolta ai giovani in cerca di lavoro o a coloro che vogliono approfondire e conoscere le possibili professioni legate al mondo della cultura. Interverranno professionisti che lavorano nello stesso ambito con ruoli professionali diversi. La tematica del webinar di giovedì 16 novembre è l'arte ed interverranno Barbara Paci, gallerista e storica dell'arte, Angelo Crespi, giornalista e saggista e lo scultore Michelangelo Galliani; gli interventi saranno moderati dal giornalista Andrea Pannocchia e l'introduzione è affidata ad Alessandro Gaeta dell'associazione Jules Verne NGO.

Un tema molto interessante e di attualità nel mondo del lavoro che in un paese come l'Italia dovrebbe acquisire sempre più appetibilità e sfaccettature per appassionare ed attrarre sempre più giovani in cerca di una professione di qualità e remunerativa. Una carriera all'interno di enti museali, di gallerie o come artisti che, visto il patrimonio culturale e artistico che possiede l'Italia, non può che essere uno sbocco lavorativo per il futuro. 

L'associazione Jules Verne NGO si prefissa proprio di lavorare sugli scambi culturali tra ragazzi all'interno di vari paesi dell'Unione Europea e questo è proprio un format di comunicazione a favore dei giovani dove esperti che lavorano attivamente nel settore raccontano la loro esperienza lavorativa fornendo consigli. Un modo per parlare delle potenzialità e delle opportunità per poter lavorare nel mondo dell'arte grazie al coinvolgimento di professionisti affermati.

Barbara Paci, storica dell'arte con gallerie a Pietrasanta, lavora nel campo dell'arte da oltre 20 anni come esperta in arte contemporanea e in conservazione dei beni culturali, collabora attivamente con il MIC ed organizza grandi mostre ed eventi artistici in Europa all'interno di spazi istituzionali confrontandosi sia con amministrazioni pubbliche che con enti privati. Ha collaborato per diversi anni con musei italiani e quest'anno ricorre il 20esimo anno di attività delle gallerie che portano il suo nome consolidandosi sempre di più nel panorama artistico internazionale come un punto di riferimento per i collezionisti e gli artisti. Angelo Crespi, giornalista e saggista, presidente del del museo di arte moderna e contemporanea MAGA di Gallarate, direttore scientifico e presidente di Valore Italia-Scuola di restauro di Botticino, consigliere di amministrazione della Fondazione ADI-collezione Compasso d'oro e membro del comitato scientifico della Fondazione Musei Civici di Venezia. Lo scultore Michelangelo Galliani ha all'attivo numerose mostre a livello nazionale che internazionale, sia personali che collettive ed ha vinto numerosi premi dal 2001 ad oggi. Ha iniziato a lavorare come scultore da molto giovane frequentando l'Istituto d'arte Paolo Toschi di Parma in seguito si specializza all'Istituto per l'Arte e il Restauro di Palazzo Spinelli a Firenze e infine si diploma all'Accademia di Belle Arti di Carrara con indirizzo Scultura. Attualmente oltre al suo lavoro di scultore è titolare della cattedra di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino.

Il webinar si potrà seguire in diretta sulla pagina Facebook dell'associazione Jules Verne all'indirizzo: https://www.facebook.com/JulesVerneNGO/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Spazio disponibilie

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Spazio disponibilie

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie