Anno XI 
Domenica 10 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Novembre 2022

Visite: 547

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio concordati in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Ieri pomeriggio, a Viareggio e Torre del Lago, si è svolto un servizio finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, che ha visto protagonisti gli equipaggi della polizia stradale, del reparto prevenzione crimine di Firenze, dell’Arma dei carabinieri, con un’unità cinofila antidroga proveniente da Firenze.

Nel corso del servizio, coordinato dal commissariato di Viareggio, è stato fermato un cittadino marocchino di 36 anni irregolare, con diversi precedenti a carico per reati contro la persona e contro il patrimonio, quindi socialmente pericoloso. Per lui, e per un altro cittadino marocchino di 37 anni, scarcerato nel pomeriggio dopo una condanna per spaccio di droga, il Prefetto ha emesso il decreto di espulsione e il questore ha firmato il necessario ordine di trattenimento presso il CPR. Pertanto entrambi sono stati accompagnai presso il CPR di Torino per il successivo rimpatrio nel paese di origine.
2 automobilisti sono stati sanzionati per violazioni al codice della strada, uno di essi, in particolare, girava senza assicurazione, motivo per cui gli agenti hanno proceduto anche al sequestro della macchina.

Altri 3 automobilisti, nella notte, sono stati trovati positivi all’alcool test eseguito dalla Polizia Stradale, che ha proceduto al conseguente ritiro della patente nei confronti di 2 giovani di 20 e 24 anni residenti a Viareggio e di un uomo di 49 anni residente a Uzzano.

Complessivamente, durante l’operazione, sono stati identificati circa 150 soggetti e controllati 110 veicoli.

“L’attività di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di criminalità su quest’area della Versilia – afferma il questore – è un obiettivo primario delle forze di polizia, che intensificheranno ulteriormente i servizi straordinari di controllo del territorio anche con l’ausilio dei reparti speciali”

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Spazio disponibilie

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

Spazio disponibilie

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Ponte dell'Immacolata per gli uffici comunali che, oltre a domani (venerdì) festa dell'Immacolata, rimarranno chiusi anche sabato (9 dicembre).

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie