Anno 6°
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
mercoledì, 17 aprile 2019, 08:52
Aperte le iscrizioni per la sesta edizione del Premio Internazionale Letterario e Artistico Stellina.
Il Premio, fedele al motto “Fai Brillare I Tuoi Sogni”, vuole mantenere vivo il piacere della scrittura e della creatività artistica.
Ideato e coordinato da Alessandro Verrastro, in arte “Vettorialex”, è organizzato dall’Associazione Brillasogni (Associazione di Promozione Sociale), avvalendosi di alcune collaborazioni tra cui la Casa Editrice Pezzini Editore e il Centro Congressi “Il Principino” di Viareggio (LU).
Il concorso è aperto a tutti gli Autori italiani e stranieri, senza limiti d’età, è suddiviso in tre Categorie: Junior, Giovani e Adulti.
Possono partecipare: Autori Singoli, Gruppi collettivi e Scuole.
Gli Autori potranno iscriversi ad una o più Sezioni con Opere Inedite ed Edite a tema libero: Poesia, Haiku, Vernacolo/Dialetto, Narrativa, Racconto Fantasy, Videopoesia, Videoclip, Fotografia, Grafica e Fumetto.
Molti premi per questa edizione, tra cui: un Weekend a Londra per il Vincitore Assoluto, Pubblicazioni Gratuite di Libri dalla Casa Editrice Pezzini Editore (2 premi per la Categoria Adulti e 1 premio per la Categoria Giovani) e una Mostra espositiva di una settimana in una nota location versiliese (per il primo classificato della Categoria Adulti, relativo alle Sezioni Fotografia, Grafica e Fumetto).
La premiazione, anticipata da un’apericena, è prevista per la serata di giovedì 8 agosto 2019 a Viareggio (LU), presso il Centro Congressi “Il Principino”.
Sarà aperta al pubblico (a ingresso libero) con la partecipazione di ospiti provenienti dal mondo della cultura e dello spettacolo.
Inoltre, sarà presente, nella suddetta location, una mostra collettiva delle opere vincitrici e di quelle più meritevoli.
Per informazioni dettagliate e modalità di partecipazione, scaricare il Bando dal sito del Premio: www.premiostellina.com.
giovedì, 21 gennaio 2021, 12:38
L’impegno della TGR per approfondimenti sia con la testata regionale che nazionale sulle attività della Fondazione a gennaio e febbraio
giovedì, 14 gennaio 2021, 12:30
Il 16 gennaio 1910 nasce a Viareggio Mario Tobino, medico e scrittore del quale ricorrono nel 2021 i 30 anni dalla morte. Nel ricordare questa data, l'assessorato alla cultura del Comune di Viareggio in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, propone una serie di appuntamenti
martedì, 12 gennaio 2021, 11:23
Un appuntamento molto atteso, organizzato con la collaborazione del comune di Viareggio, assessorato alla Cultura, con il patrocinio della Fondazione Festival Pucciniano, Fondazione Carnevale di Viareggio, Fondazione Banca del Monte di Lucca e supportato dall'Associazione "Il Mondo che Vorrei"
venerdì, 8 gennaio 2021, 09:49
«Assaggi di felicità», un libro per imparare a cogliere gli attimi che danno senso all’esistenza. L’autore è Claudio Morelli, giovane insegnante alla Secondaria di primo grado Motto
lunedì, 4 gennaio 2021, 19:34
Il Rotaract Club Viareggio Versilia durante le festività natalizie ha allietato il numeroso pubblico intervenuto in videoconferenza via Zoom e in diretta Facebook con un evento musicale di grande successo che ha visto protagonista la giovane pianista, compositrice e cantante Lucrezia Eleonora dell’Aquila
lunedì, 4 gennaio 2021, 12:29
Si svolgerà dal 18 settembre al 9 ottobre il Carnevale di Viareggio 2021. Cinque sfilate dei carri allegorici sui Viali a Mare, in programma il 18, 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre, per un “Carnevale Universale”, dedicato a tutte le tradizioni, storie e culture del Carnevale nel mondo