Anno 6°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
giovedì, 13 febbraio 2020, 18:59
Presentato questa mattina a Torre del Lago dal direttore artistico Giorgio Battistelli il programma del 66° Festival Puccini. Con la presidente della Fondazione Maria Laura Simonetti è intervenuta l’assessore alla cultura della Città di Viareggio Sandra Mei.
Il Festival Puccini 2020 di Torre del Lago celebra il suo genius locicon la messa in scena di cinque titoli a cui faranno da corollario interessanti nuove proposte.
Il 12 luglio le Voci della luna Concerto sulla spiaggia, Omaggio a Federico Fellini e a Bruno Maderna
Stefania Sandrelli debutta nella regia e firma la regia dell’opera Tosca
“Un Festival con una forte connotazione europea – come ama definirlo il neo direttore artistico Giorgio Battistelli- tra tradizione e contemporaneità ma ben legato alle sue radici italiane, toscane, di Viareggio e di Torre del lago, in un dialogo costante con le risorse umane e culturali della comunità ; un festival che tuteli e valorizzi quanto deriva dalle esperienze del suo glorioso passato ma che guardi al futuro favorendo nuove esperienze artistiche”.
La celebrazione del Genius loci è affidata a cinque titoli pucciniani Tosca, Turandot Manon Lescaut, La Bohème, Madama Butterfly e per 15 recite nel Gran Teatro all’aperto a cui faranno da corollario, attività e rassegne che ancora una volta avranno come palcoscenico i luoghi più rappresentativi della Città di Viareggio. Nuove proposte artistiche che sotto il titolo di “La musica e il teatro di Giacomo Puccini” saranno sempre al centro dell’attività del Festival, per offrire anche spunti di riflessione estetica, artistica e filosofica sul pensiero del teatro musicale del nostro tempo.
giovedì, 21 gennaio 2021, 12:38
L’impegno della TGR per approfondimenti sia con la testata regionale che nazionale sulle attività della Fondazione a gennaio e febbraio
giovedì, 14 gennaio 2021, 12:30
Il 16 gennaio 1910 nasce a Viareggio Mario Tobino, medico e scrittore del quale ricorrono nel 2021 i 30 anni dalla morte. Nel ricordare questa data, l'assessorato alla cultura del Comune di Viareggio in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, propone una serie di appuntamenti
martedì, 12 gennaio 2021, 11:23
Un appuntamento molto atteso, organizzato con la collaborazione del comune di Viareggio, assessorato alla Cultura, con il patrocinio della Fondazione Festival Pucciniano, Fondazione Carnevale di Viareggio, Fondazione Banca del Monte di Lucca e supportato dall'Associazione "Il Mondo che Vorrei"
venerdì, 8 gennaio 2021, 09:49
«Assaggi di felicità», un libro per imparare a cogliere gli attimi che danno senso all’esistenza. L’autore è Claudio Morelli, giovane insegnante alla Secondaria di primo grado Motto
lunedì, 4 gennaio 2021, 19:34
Il Rotaract Club Viareggio Versilia durante le festività natalizie ha allietato il numeroso pubblico intervenuto in videoconferenza via Zoom e in diretta Facebook con un evento musicale di grande successo che ha visto protagonista la giovane pianista, compositrice e cantante Lucrezia Eleonora dell’Aquila
lunedì, 4 gennaio 2021, 12:29
Si svolgerà dal 18 settembre al 9 ottobre il Carnevale di Viareggio 2021. Cinque sfilate dei carri allegorici sui Viali a Mare, in programma il 18, 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre, per un “Carnevale Universale”, dedicato a tutte le tradizioni, storie e culture del Carnevale nel mondo