Anno 6°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
martedì, 29 dicembre 2020, 15:29
Torna l’appuntamento con il tradizionale Concerto di Capodanno con cui la Città di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano salutano l’arrivo del 2021. Un’ora di musica, che vede protagonisti il Maestro Alberto Veronesi e l’Orchestra del Festival Puccini, trasmessa venerdì 1 gennaio a partire dalle 12, sui canali social del Comune di Viareggio, del Festival Puccini, sulle pagine facebook di InToscana e di TGR Rai Toscana e dalla emittente televisiva Noi Tv.
«Un benvenuto in musica al 2021 – commenta l’assessore alla Cultura Sandra Mei -, distanti come la prevenzione ci ha insegnato, ma uniti più che mai nell’auspicio che questo nuovo anno segni una ripartenza. Un augurio che niente meglio della musica riesce a trasmettere».
In programma musiche straordinarie come l’Ouverture dal Pipistrello, Sul bel Danubio blu, L'Arlésienne, il Valzer da La Bella addormentata, e Puccini naturalmente: una selezione di brani della tradizione viennese, di musica brillante e gioiosa.
Quinta naturale del Concerto, la città di Viareggio, con il suo mare, le sue bellezze, il suo amore per l’arte e per la musica: location fisica della registrazione gli spazi straordinari del nuovo mercato ittico, nel rispetto delle normative e delle ordinanze sanitarie.
«Abbiamo voluto rispettare la tradizione – aggiunge Mei -, e insieme rinnovare la speranza: orchestra protagonista quindi, ma protagonista soprattutto la città, con i suoi spazi, anche inediti, e i suoi scenari che presto torneremo a vivere e a condividere insieme e dal vivo».
«Ringrazio quanti hanno collaborato alla buona riuscita del progetto – conclude l’assessore -: i musicisti, la Fondazione, il maestro Veronesi. Ma anche quanti hanno materialmente realizzato il video e chi si è offerto di condividerlo per una diffusione ancora maggiore. Un lavoro corale che riassume e interpreta le emozioni che solo la musica sa regalare. Buon anno Viareggio».
-------------
Concerto di Capodanno
1 gennaio 2021, ore 12.00
direttore Alberto Veronesi
Orchestra del Festival Puccini
W. A. Mozart, Ouverture da "Il Flauto Magico"
S. V. Rachmaninov, Vocalise, op. 24, N° 14 (versione per orchestra)
G. Puccini, La Tregenda da "Le Villi"
J. Brahms, Danza ungherese N° 5 in sol minore
E. Grieg, Danza dell’anitra da "Peer Gynt, Suite N° 1, op. 46"
P. I. Cajkovskij, Valzer da "La Bella addormentata, Suite op. 66a"
G. Bizet, Intermezzo da "L'Arlésienne, Suite n° 2"
J. Strauss Jr, Kaiser-walzer, op. 62
J. Strauss Jr, Tritsch-Tratsch Polka, op. 214
J. Strauss Jr, Ouverture da "Il Pipistrello"
J. Strauss Jr, Sul bel Danubio blu
J. Strauss, Radetzky-Marsch. Op. 228
giovedì, 21 gennaio 2021, 12:38
L’impegno della TGR per approfondimenti sia con la testata regionale che nazionale sulle attività della Fondazione a gennaio e febbraio
giovedì, 14 gennaio 2021, 12:30
Il 16 gennaio 1910 nasce a Viareggio Mario Tobino, medico e scrittore del quale ricorrono nel 2021 i 30 anni dalla morte. Nel ricordare questa data, l'assessorato alla cultura del Comune di Viareggio in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, propone una serie di appuntamenti
martedì, 12 gennaio 2021, 11:23
Un appuntamento molto atteso, organizzato con la collaborazione del comune di Viareggio, assessorato alla Cultura, con il patrocinio della Fondazione Festival Pucciniano, Fondazione Carnevale di Viareggio, Fondazione Banca del Monte di Lucca e supportato dall'Associazione "Il Mondo che Vorrei"
venerdì, 8 gennaio 2021, 09:49
«Assaggi di felicità», un libro per imparare a cogliere gli attimi che danno senso all’esistenza. L’autore è Claudio Morelli, giovane insegnante alla Secondaria di primo grado Motto
lunedì, 4 gennaio 2021, 19:34
Il Rotaract Club Viareggio Versilia durante le festività natalizie ha allietato il numeroso pubblico intervenuto in videoconferenza via Zoom e in diretta Facebook con un evento musicale di grande successo che ha visto protagonista la giovane pianista, compositrice e cantante Lucrezia Eleonora dell’Aquila
lunedì, 4 gennaio 2021, 12:29
Si svolgerà dal 18 settembre al 9 ottobre il Carnevale di Viareggio 2021. Cinque sfilate dei carri allegorici sui Viali a Mare, in programma il 18, 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre, per un “Carnevale Universale”, dedicato a tutte le tradizioni, storie e culture del Carnevale nel mondo