Anno 6°
martedì, 26 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
martedì, 12 gennaio 2021, 11:23
Il 4, 5, 6 e 7 marzo 2020 era in programma, al Teatro Jenco di Viareggio, lo spettacolo "Sai di pinuglioro, sai di coriandolo" di Enrico Casani, proposto dalla Compagnia "Banda di Matti". Un appuntamento molto atteso, organizzato con la collaborazione del Comune di Viareggio, Assessorato alla Cultura, con il patrocinio della Fondazione Festival Pucciniano, Fondazione Carnevale di Viareggio, Fondazione Banca del Monte di Lucca e supportato dall'Associazione "Il Mondo che Vorrei".
Dopo la messa in scena del 4 marzo, con grandissimo successo di pubblico e gradimento unanime, le repliche successive, con i posti del teatro esauriti, furono sospese a causa delle disposizioni adottate, a livello nazionale, dal Consiglio dei Ministri.
"A tal proposito - afferma, per la "Banda di Matti", Bobo Pasquinucci - confermiamo che la nostra volontà, in accordo con l'Assessore alla Cultura Sandra Mei, è sempre quella di recuperare le tre serate. Ringraziando di cuore, per la pazienza e la passione, tutti coloro che hanno acquistato e custodito il biglietto e ricordando lo scopo benefico dell'iniziativa, ci auguriamo di poter ufficializzare, al più presto, le nuove date".
giovedì, 21 gennaio 2021, 12:38
L’impegno della TGR per approfondimenti sia con la testata regionale che nazionale sulle attività della Fondazione a gennaio e febbraio
giovedì, 14 gennaio 2021, 12:30
Il 16 gennaio 1910 nasce a Viareggio Mario Tobino, medico e scrittore del quale ricorrono nel 2021 i 30 anni dalla morte. Nel ricordare questa data, l'assessorato alla cultura del Comune di Viareggio in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, propone una serie di appuntamenti
venerdì, 8 gennaio 2021, 09:49
«Assaggi di felicità», un libro per imparare a cogliere gli attimi che danno senso all’esistenza. L’autore è Claudio Morelli, giovane insegnante alla Secondaria di primo grado Motto
lunedì, 4 gennaio 2021, 19:34
Il Rotaract Club Viareggio Versilia durante le festività natalizie ha allietato il numeroso pubblico intervenuto in videoconferenza via Zoom e in diretta Facebook con un evento musicale di grande successo che ha visto protagonista la giovane pianista, compositrice e cantante Lucrezia Eleonora dell’Aquila
lunedì, 4 gennaio 2021, 12:29
Si svolgerà dal 18 settembre al 9 ottobre il Carnevale di Viareggio 2021. Cinque sfilate dei carri allegorici sui Viali a Mare, in programma il 18, 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre, per un “Carnevale Universale”, dedicato a tutte le tradizioni, storie e culture del Carnevale nel mondo
sabato, 2 gennaio 2020, 11:47
Anno nuovo, nuovi incontri letterari, sia pur virtuali. Riparte “Culturalmentre”, la web tv intelligente, rassegna virtuale promossa dalle associazioni “Nati per scrivere” e “L’Ordinario”, da anni attive sul territorio toscano per promuovere cultura