Anno X
domenica, 7 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
venerdì, 19 febbraio 2021, 13:56
In occasione dei 100 anni dalla nascita della musica del Carnevale di Viareggio e del 25° anniversario dei Masnada live band, nasce “Il quaderno dei Masnada” un’iniziativa editoriale che contiene un’antologia di testi e accordi delle più celebri canzoni della nostra tradizione.
Il libro, nato dalla sinergia tra Movimento dei Carnevalari e Masnada Live Band è rivolto a tutti, dagli appassionati del settore a chi voglia imparare a suonare le canzoni, grazie agli accordi, copiati direttamente dagli appunti dei Masnada.
Una nuova occasione per divulgare e rinnovare la cultura musicale viareggina e farla conoscere alle nuove generazioni.
Il costo della pubblicazione sarà di 10 euro e il ricavato, al netto delle spese di realizzazione, confluirà nel progetto di beneficenza annuale del Movimento dei Carnevalari.
Il libro, attualmente in produzione è prenotabile direttamente sul sito www.carnevalari.it
venerdì, 5 marzo 2021, 12:56
Un orgoglio tutto versiliese quello di Matteo Castagnini, pietrasantino doc, o meglio docche come direbbero nella zona, dal 1978, che prende forma alla fonderia artistica Mariani, in via Tre Luci, a pochi metri dal centro storico di Pietrasanta
giovedì, 4 marzo 2021, 15:12
Un po' di Versilia sul palco dell'Ariston. Il 3 marzo sarà una data che Veronica Lucchesi, cantante nata a Viareggio, ricorderà per tutta la vita. Ieri sera il debutto sul palco di Sanremo con i duo La Rappresentante di Lista, che ha fondato insieme al polistrumentista palermitano Dario Mangiaracina
giovedì, 4 marzo 2021, 13:44
Il 4 marzo è stata presentata a livello internazionale la nuova etichetta discografica Musica Presente Records diretta dal prof. Renzo Cresti, uno dei maggiori esperti di musica contemporanea
mercoledì, 3 marzo 2021, 13:48
PER MANO 2021 (Percorsi Manicomiali Anomali), la nuova stagione di video incontri sulla piattaforma streaming Crowdcast, dedicati alla memoria manicomiale, è un nuovo spazio di aggregazione virtuale, sviluppato da Giacomo Doni e Fondazione Mario Tobino
domenica, 28 febbraio 2021, 15:15
Il 71° festival di Sanremo andava annullato o rimandato al 2022 anche se ogni anno gli italiani aspettano con grande amore la nostra più importante manifestazione canora, ma quest'anno no!
sabato, 27 febbraio 2021, 08:54
Anche quest'anno, pur nelle difficoltà dovute alla pandemia, CTT Nord ha voluto dare seguito alla manifestazione quale segnale di speranza ed attenzione al mondo della scuola e la scelta è stata veramente azzeccata