Anno X
lunedì, 12 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura
giovedì, 4 marzo 2021, 13:44
Il 4 marzo è stata presentata a livello internazionale la nuova etichetta discografica Musica Presente Records diretta dal prof. Renzo Cresti, uno dei maggiori esperti di musica contemporanea (è dal suo libro Musica presente, tendenze e compositori di oggi, lim@lim.it, che l'etichetta prende il nome e l'ispirazione).
Le incisioni saranno ascoltabili su tutte le principali piattaforme digitali di tutto il mondo da Spotify ad Amazon, da Deezer a iTunes, da YouTube Music ad AWA, da Google Play a Facebook etc.
Il catalogo, che sarà estremamente selezionato e basato su musiche rare e tendenze originali, viene inaugurato con una tripla antologia di brani di Antonio De Sanctis (1936-2010), docente presso il Conservatorio di Napoli, pioniere dell'algorithmic music, collaboratore di Pietro Grossi allo Studio di Fonologia di Firenze, nel 1977 Pierre Boulez lo chiama all'IRCAM di Parigi. Musica Presente Records fa capo al Magic&Unique Group https://www.magicandunique.com/musica-presente-records
https://open.spotify.com/artist/4Pz8BiKZWixsSM3QeTmZa2?si=_F7fHhS_SQ-oMAysc8KRaQ
sabato, 10 aprile 2021, 09:05
La sezione Fidapa Bpw Versilia prosegue nel suo programma di incontri on line aperti a tutte e a tutti che stanno affrontano svariati temi
sabato, 10 aprile 2021, 08:45
Ancora qualche settimana a disposizione per gli studenti di dodici scuole superiori di Lucca e Viareggio che hanno aderito al Progetto biennale di Alternanza scuola-lavoro sulla figura di Maria Luisa di Borbone
giovedì, 8 aprile 2021, 11:23
Prende l’avvio il 9 aprile la sesta edizione dei Venerdì danteschi, iniziativa dell’I.I.S. Galilei-Artiglio che dal 2013 vede Dante e la sua opera al centro di una serie di letture e conferenze
martedì, 6 aprile 2021, 16:11
Niclo Vitelli ha realizzato un bel libro, scritto bene e questa è la prima virtù, dal momento che un libro si pubblica perché sia letto, compreso e valutato. Un secondo aspetto mi ha colpito: i tanti che nel testo vengono chiamati a essere protagonisti, con i loro ricordi e le...
mercoledì, 31 marzo 2021, 16:56
Stamani quasi 150 studenti del Liceo Carducci di Viareggio hanno partecipato alla videolezione del Gestore idrico GAIA S.p.A. per il progetto educativo "Alla Scoperta dell'acqua"
mercoledì, 31 marzo 2021, 11:52
Il Folclore, le storie di piccoli e grandi imprenditori, le interviste agli scrittori e ai personaggi dello spettacolo, la Londra vittoriana: sono solo alcuni dei temi proposti