Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Marzo 2023

Visite: 135

Paolo Vezzosi e i suoi romanzi 'I tre viaggiatori' e 'I tre profeti' (edizioni Il Molo) sono al centro della presentazione in programma a Villa Argentina, martedì 21 marzo, a partire dalle 16:30, durante la quale l'autore ne parlerà con l'editore Gian Luca Muglia.

Ne 'I tre viaggiatori' si parla di tre uomini, David Lazzaretti, Adriano Olivetti e l'imperatore Adriano, apparentemente così diversi, ma anche così uguali in quella ricerca di un armonico equilibrio fra i valori materiali e quelli spirituali. Uomini misteriosi e carismatici che, come fari indicano nuove strade capaci di risvegliare quella dimensione spirituale che si era affievolita o messa da parte. Tre eretici anticonformisti, tre profeti che cercano di costruire un mondo migliore, ribellandosi allo status quo. 

Nel secondo libro, 'I tre profeti', tre personaggi comuni di diversa nazionalità affrontano la sfida di dare un senso alla loro vita. Salvatore, Rebecca e Hassan cercano la propria identità ma durante il percorso capiscono che avrebbero trovato se stessi non fuggendo dal mondo, ma all'opposto creando relazione, uscendo da sé, aprendosi e abbracciando la vita. I tre viaggiatori cercando l'io trovano il noi, perché l'identità che cercano si trova solo nella relazione. 

Paolo Vezzosi è nato a Fucecchio (Fi) il 2 Febbraio 1961 e vive a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca. Laureato in Scienze Politiche a Pisa, con curriculum sociologico. Ha scritto I tre profeti e I tre viaggiatori, oltre a diverse poesie inedite. Ama la lettura, il teatro, ha frequentato il Piccolo Teatro della Versilia e attualmente il salotto letterario "Le sughere" a Montecarlo di Lucca. 

L'ingresso all'incontro è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.

Per informazioni si può telefonare dal mercoledì al sabato (9:30-13:30) e il mercoledì e venerdì anche dalle 14:30 alle 18:30, al numero 0584-1647600.

 

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie