Si intitola «Afghanistan: la cultura per dare voce» l’evento organizzato da Spazio Progressista - nell’ambito del programma “Intorno all’8 marzo“ promosso dalla Casa delle Donne di Viareggio - ospitato venerdì 10 marzo, alle 21, nella nuova sede dell’associazione “L’uovo di Colombo“ in via Matteotti 180.
«Accogliendo il grido di aiuto che arriva dal martoriato paese asiatico – spiega Lucia Seppia, promotrice dell’incontro e rappresentante del direttivo di Spazio Progressista – proponiamo questa iniziativa con un gruppo di voci narranti professioniste impegnate a mettere a fuoco quanto sta accadendo alle donne nel nuovo regime talebano insediatosi a Kabul». Interverrà anche Sehar, attivista afghana che porterà la testimonianza diretta delle battaglie e della clandestinità delle donne nella teocrazia islamica. E la serata sarà accompagnata dal filmato di Carla Dazzi, fotoreporter e membro del Cisda e di Insieme si può Onlus, due organizzazioni che sostengono da sempre le attiviste Rawa.
Da anni infatti la Casa delle Donne ha allacciato relazioni con le donne di Hawca e di Rawa, proprio attraverso il Cisda; e Spazio Progressista si unisce a questa mobilitazione per dare un contributo. «Con la convinzione – conclude Seppia – che la cultura abbia la capacità di spezzare l’oscurità più nera di una realtà fatta di guerra e di violenza, di donne dimenticate e di famiglie annientate, di diritti negati e calpestati».
«Afghanistan: la cultura per dare voce»
Scritto da Redazione
Cultura
08 Marzo 2023
Visite: 153