Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Settembre 2022

Visite: 665

E' il maestro Alberto Veronesi il presidente del neo costituito "Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane" che oggi (23 settembre) muove i primi passi dopo la costituzione e la nomina da parte del premier Mario Draghi.

Il "Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane", presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è il nuovo organismo che farà da tramite tra le terre pucciniane, in primis Lucca, e Roma ed è stato ufficialmente costituito con un decreto della presidenza del consiglio dei ministri, registrato dalla Corte dei Conti, ai sensi della Legge 30 dicembre 2021, n. 234. Il decreto era stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri il 22 agosto e successivamente vistato dall'ufficio di bilancio della presidenza e dal ministero della Cultura. Mancava solo il responso della Corte dei Conti per la prescritta registrazione.

Il nuovo organismo, che dispone di 1,5 milioni di euro per l'anno 2022 e di 8 milioni di euro per l'anno 2023, è presieduto dal Presidente del Consiglio dei ministri, o da un suo delegato, ed è composto dal  Ministro  della  cultura, dal Ministro  dell'istruzione, dal  Ministro dell'università e  della ricerca, o da loro delegati, dal presidente  della  regione  Toscana, dal presidente della provincia di Lucca, dai sindaci  dei  comuni  di Lucca, Viareggio e Pescaglia, dai presidenti della Fondazione Giacomo Puccini, della Fondazione  Festival  Pucciniano,  della Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, del Centro studi Giacomo Puccini,  della  Fondazione Teatro alla Scala, dell'Associazione lucchesi nel mondo, della Casa musicale Ricordi e dell'Archivio storico Ricordi, nonchè da quattro insigni esponenti della cultura e dell'arte musicale italiana ed europea, esperti della vita e delle opere di Giacomo Puccini, nominati con decreto del Ministro della cultura, di concerto con  il Ministro dell'istruzione e con il Ministro dell'università e della ricerca.

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha individuato nella figura del Maestro Alberto Veronesi, già Presidente del Festival Puccini di Torre del Lago e oggi Presidente della Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, la figura adatta a ricoprire l'incarico di presiedere il Comitato quale proprio delegato.

Il Maestro Alberto Veronesi, è direttore musicale del Festival Puccini, è stato direttore musicale della Opera Orchestra di New York, del Petruzzelli di Bari, della Orchestra Sinfonica Siciliana, della Orchestra Filarmonica del Comunale di Bologna, fondatore della Orchestra Sinfonica della Calabria e della Orchestra Cantelli di Milano. Ha diretto al Festival di Salisburgo, alla Staatsoper di Vienna, allo Deutsche Oper Berlin, alla Monnaie Bruxelles e tantissimi altri teatri.

"Un grandissimo onore essere stato scelto da Mario Draghi per presiedere il Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane, che ha lo scopo di tutelare e promuovere il patrimonio artistico musicale legato al compositore cui mi dedico da tutta una vita". - ha commentato il Maestro Veronesi.

"Il Comitato contempla la presenza di rappresentanti istituzionali di assoluto prestigio e sarà per me un onore potere coordinare queste personalità. Un ringraziamento sentito al Presidente Mario Draghi, a chi ha promosso la creazione del Comitato stesso e chi l'ha sostenuto in sede parlamentare, primi fra tutti Andrea Marcucci e Massimo Mallegni. Ora è necessario occuparsi senza indugio dei progetti, anche di promozione del territorio e della terra pucciniano, perché per il 2024 siamo già in ritardo".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie