Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Settembre 2023

Visite: 183

Passi avanti per la costituzione della Collezione Luporini all’interno della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Viani di Viareggio: la Giunta Del Ghingaro ha infatti deliberato di acquistare un patrimonio di oltre 160 opere, per un investimento di 225mila euro, che saranno messe in mostra non appena terminati i lavori di ristrutturazione e restauro del palazzo delle Muse che ospita la Galleria.

«L’idea è nata lo scorso novembre con l’allestimento della mostra dal titolo Sandro Luporini. Dipingere l’ansia per dipingere la storia che ha riscosso grandissimo successo di pubblico» dichiara l’assessore alla cultura Sandra Mei.

Esposizione a cura dell’Associazione AICS ADAC GRAFICA di Modena il cui presidente è il prof. Adriano Primo Baldi, detentore unico dell’opera di Luporini per un totale di 82 dipinti, 15 tecniche miste, 30 litografie, 4 ceramiche e 31 manifesti, per un valore complessivo pari a € 2.198.780,00.

I contatti con il professore sono andati avanti fino alla proposta di acquisto, pervenuta al Comune nell’agosto scorso, nella quale Baldi precisa le motivazioni per le quali propone un compenso di 225mila euro, molto al di sotto del valore reale della collezione: “tenendo presente – scrive - che Viareggio è la città di Luporini e che si tratta di un artista importante sul piano locale e nazionale, e che la mia intenzione è di cedere, affinché diventi patrimonio pubblico, tutte le opere in mio possesso alla Sua città, allo stesso costo da me pagato”.

Alla proposta, che l’Amministrazione ha ritenuto di accettare, è allegato l’elenco delle opere con la certificazione di autenticità firmata dall’artista Sandro Luporini. Prossimo step, la stipula del contratto da parte del Segretario Generale, dopo di che le opere saranno inventariate ed entreranno a far parte dei beni culturali della Città di Viareggio.

«La Gamc conserva e protegge un patrimonio artistico costituito in gran parte da nuclei provenienti da collezioni private e, nella sua specificità, offre una interessante panoramica dell’arte italiana ed europea del XX secolo con moltissimi riferimenti alla Versilia. Non solo, il nostro museo ospita il nucleo più corposo delle opere di Viani, che appunto le da il nome, e vi è una significativa presenza di artisti del luogo o che hanno avuto legami di varia natura con questa terra. L’arrivo di Luporini – conclude l’assessore Mei - è un valore aggiunto e, con l’apertura degli spazi a lui dedicati, un luogo nuovo di bellezza per la nostra città».

Il Maestro Sandro Luporini (Viareggio, 12 luglio 1930) pittore, paroliere e scrittore italiano, appartenente al movimento della Metacosa, per oltre trenta anni, ha collaborato alla scrittura delle canzoni e dei testi degli spettacoli del teatro-canzone messi in scena da Giorgio Gaber.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie