Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Settembre 2022

Visite: 200

E' una vicenda reale, che si è svolta a cavallo tra gli anni '70 e '80 quella raccontata in "Ti ricordi, Luca?", libro di Paolo Barsanti edito da Pezzini che sarà al centro dell'appuntamento del 14 settembre alle 17 nell'ambito della rassegna 'Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina', quando l'autore parlerà del volume con Marco Lenci.

Il protagonista del libro rivive gli anni in cui insoddisfazione e antagonismo lo avevano incanalato nell'impegno politico e nelle strade della liberazione sessuale. Come scrive Paolo Baldanzi nell'introduzione, Luca Corsieri ormai adulto, parla di sé adolescente, dipana il suo viaggio di formazione. Il racconto, un flusso parlato intervallato da dialoghi con un pugno di personaggi presi dal teatrino locale, è una resa dei conti triangolare tra l'autore, il narratore e un laterale alter ego. 

La narrazione si vena di tonalità diverse, ora più accese per un'accorata autodifesa, ora ironiche per puntare a un razionale distacco. 

Ne risulta un tentativo di far comprendere una generazione in cerca di una propria strada in un mondo caratterizzato da nuove esigenze nei rapporti fra i generi e da forti tensioni ideologiche. 

Paolo Barsanti nasce a Viareggio nel 1959. Dopo la laurea in Lettere svolge diverse attività lavorative. Impegnato per anni nell'associazionismo educativo e nella cooperazione internazionale, per breve tempo ha ricoperto il ruolo di consigliere provinciale a Lucca. 

L'ingresso all'incontro è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.

L'accesso alla Villa è consentito nel rispetto delle vigenti normative in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19.

Per informazioni si può telefonare dal mercoledì al sabato (9:30-13:30) e il mercoledì e venerdì anche dalle 14:30 alle 18:30, al numero 0584-1647600.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie